MASSIMI e MINIMI
Guido Ascoli
. Preliminari. - In questa locuzione è contenuto il soggetto di molte ricerche matematiche, di vario carattere e di notevole interesse teorico e pratico. Esse hanno comune [...] forma assai comoda ed espressiva di una legge naturale. V. per es.: azione problemi elementari che conducono a funzioni di uno dei tipi:
Per la prima funzione si trova, per es., l'estremante x = − b/( di Oresme e di Keplero che una variabile nell' ...
Leggi Tutto
PIANETINI (o Asteroidi)
Emilio Bianchi
Dopo la scoperta di Urano, fatta da Guglielmo Herschel nel marzo 1781, occorre attendere circa 20 anni prima che un nuovo membro del sistema solare sia rivelato [...] in passato da Keplero; la configurazione, si aggira, in buon accordo con quanto vorrebbe la legge di Titius e Bode, fra le 2 e
Da ricordare poi i due pianetini eccezionali del 1932. Il primo, (1221) Amor, scoperto da E. Delporte ad Uccle ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] in un enunciato di lingua speciale. Nello stupendo Incendio di via Keplero (Novelle), di cui si è potuto dire che è l' Se un tempo doveva ubbidire solo alle leggi dell'interiorità, in seguito il primo posto fu preso dall'idea direttrice secondo cui ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] il sapere scientifico compiva vertiginosi balzi in avanti, grazie a Keplero, William Gilbert, Bacone, Galileo, nuove speranze di libertà con scrupolo prima di assumere un incarico, e si procurava atti sulla materia, relazioni, leggi, precedenti, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] sublunare, così l'anima dell'uomo vivifica in primo luogo il suo corpo celeste, dà vita attraverso chiuso in sé stesso e regolato da leggi.
Ma l'unità dei cieli ha fatto dentro i solidi regolari da parte di Kepler ‒ sia nei codici cabalistici, allora ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] le direzioni, senza confini. E già Keplero lavora, con «un non so quale cuore.
In realtà il «motto» arguto è il primo e fondamentale articolo del «credo» della nuova scienza. cui vista acuta deve applicarsi a leggere il «libro della natura», la cui ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] che fanno i fisici. Ma con due difficoltà aggiuntive: la prima è che la stessa individuazione della figura degli scienziati sociali è genere - fornite della medesima validità delle leggi di Keplero o della legge di gravità. Ad essa si è accompagnata ...
Leggi Tutto
Mineralogia
Annibale Mottana
Sommario: 1. Introduzione. 2. La mineralogia all'inizio del Novecento. 3. Gli sviluppi nel corso del Novecento. a) Cristallografia. b) Minerochimica e cristallochimica. [...] ; invece, i primi tentativi di razionalizzare le forme dei cristalli sulla base di criteri che, per quanto si riferissero alle loro caratteristiche estrinseche, erano tuttavia derivati dalle leggi della geometria, risalgono a J. Keplero (1611) e ...
Leggi Tutto
Scienziati del Settecento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Sembrami che la presente letteratura si ritrovi in uno stato di abbondanza e di lusso, che non più si prenda molto pensiero di accrescere [...] ) un riscontro immediato e una verifica da parte di chi legge.
Prima di tutto, e senza aderire a nessuna «periodizzazione», diciamo solo continuavano ad essere all'Indice Copernico, Galileo, Keplero, Cartesio, ma si aggiungevano alla lista i nomi di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] leggi sono matematiche, più esattamente geometriche. La loro conoscenza è possibile all'uomo in quanto nel microcosmo, nella mente dell'uomo, la mano di Dio ha inciso gli archetipi geometrici della Creazione. Il primato della geometria in Kepler ...
Leggi Tutto
orbita
òrbita s. f. [dal lat. orbĭta, propr. «traccia segnata dalla ruota; linea circolare», der. di orbis «cerchio, circonferenza»]. – 1. ant. Traccia segnata da una ruota: l’o. che fé la parte somma Di sua circunferenza, è derelitta (Dante)....
rudolfino
(o rodolfino) agg. [der. del lat. mediev. e mod. Rudolphinus, agg. del nome proprio Rudolphus «Rodolfo»]. – Tavole r., tavole di effemeridi astronomiche pubblicate da J. Keplero nel 1627, portando a compimento un’opera iniziata da...