Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] climatico. A livello mondiale, il Brasile è sia il maggior produttore, sia il primo consumatore di bioetanolo (a in diversi conflitti avvenuti nella regione, come durante la guerra tra Ecuador e Perù nel 1995, la crisi politica paraguaiana ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] a fornire il 60% della crescita mondiale da qui al 2021. L’America Latina influenza sull’area rispetto all’epoca della Guerra fredda e per minata che ne sia conquistò quasi 20 milioni di voti nel primo turno delle presidenziali del 2010, non intende ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giovanni Botero
Adriano Prosperi
L’opera di Giovanni Botero rappresenta un momento fondamentale nell’elaborazione di concetti e termini del pensiero politico moderno. È stato grazie a lui che si è affermata [...] eroici alla santificazione della guerra. E Botero ne fu un precoce interprete.
La lettura di Bodin e il primo scritto in volgare
si era avvalsa della prova della sua diffusione mondiale per sottolineare, tra i caratteri identificativi della vera ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] e decisero per contro di appellarsi al Consiglio mondiale della pace, presieduto dal fisico comunista Frédéric Joliot termine della guerra di Corea, i piloti statunitensi rilasciati ritrattarono le confessioni rese alcuni anni prima. Alla fine ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] fine alla crisi nata in seguito alla Guerra del Golfo, che aveva causato l’ requisiti. Inoltre, per la prima volta nella storia del paese ambiente
L’Arabia Saudita possiede le maggiori riserve mondiali di petrolio, che costituiscono circa il 21 ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] La Corea è anche la sesta potenza mondiale per volume di raffinamento del greggio: 2 pil – la Corea del Sud è uno dei primi 15 paesi al mondo per spese militari. Un 27-29.000 soldati. Dalla fine della Guerra di Corea gli americani si sono in qualche ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle più grandi potenze del sistema internazionale, soprattutto [...] da elementi tagiki ha governato nominalmente un paese in preda alla guerra civile. Nel 1996 i talebani, di etnia pashtun, hanno occupato produzione degli ultimi decenni è diventato il primo produttore a livello mondiale. In particolare, dal 2001 al ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] scoppio di una vera e propria guerra civile nel paese.
La dura di delegare a Tripoli stessa le prime competenze in materia di pattugliamento delle tecnologia nucleare civile.
La crisi economica mondiale ha avuto un impatto limitato, provocando ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] dell’invasione irachena del Kuwait, cui seguì la Guerra del Golfo del 1990-91. Da quel momento l’Iraq è stato il 12° produttore mondiale di petrolio e il paese possiede riserve considerava l’Iraq uno dei primi quattro stati più corrotti al mondo ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] verso un sostanziale stallo, che portò nel 1991, dopo 15 anni di guerra e circa 15.000 vittime stimate, a un cessate il fuoco tra il settore estrattivo: il Marocco è infatti il primo esportatore mondiale di fosfati, di cui il suo territorio abbonda. ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....