ROTH, Henry
Serena Andreotti Ravaglioli
Scrittore statunitense di origine austro-unga rica, nato a Tysmenitsa (Galizia) l'8 febbraio 1906. Di modesta famiglia ebraica, due anni dopo la nascita emigrò [...] di una famiglia ebrea immigrata, negli anni precedenti la primaguerramondiale, nel Lower East Side di Manhattan, vista attraverso , unicamente in traduzione italiana (di M. Materassi), le prime cento pagine (Alla mercé di una brutale corrente, 1990 ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Carlo
Aldo GAROSCI
Scrittore, economista e uomo politico antifascista, nato a Roma il 16 novembre 1899, ucciso a Bagnoles de l'Orne il 10 giugno 1937. Combattente della primaGuerramondiale [...] nell'Istituto superiore di commercio di Genova fino al 1926. Entrò nella politica militante, aderendo al Partito socialista unitario, dopo il delitto Matteotti; e, ai primi del 1925, soppressa la libertà di stampa, pubblicò con E. Rossi ed altri, il ...
Leggi Tutto
JOUVE, Pierre-Jean
Vittorio STELLA
Poeta, narratore e critico francese, nato ad Arras (Artois) l'11 ottobre 1887. Compì studî scientifici, ma ancor giovanissimo si volse alle lettere esordendo quale [...] e molto amico di Rolland al quale dedicò un volume: R. Rolland vivant 1914-19,1920; l'esperienza della primaGuerramondiale diede rilievo al suo temperamento di scrittore nelle accorate proteste di Vous êtes des hommes, 1915, del Poème contre le ...
Leggi Tutto
JAUNSUDRABIN Š, Jānis
Marta RASUPE
Scrittore e pittore lettone, nato a Nereta in Curlandia il 25 agosto 1877; residente dal 1944 in Germania come esule. La sua attività s'indirizzò inizialmente verso [...] disegni coi quali illustrò una sua opera per l'infanzia, Baltā Grāmata ("Il libro bianco", 1914). Negli anni precedenti la primaguerramondiale, assunse la direzione a Riga di alcune riviste (1906-07).
Il suo esordio come poeta risale al 1906, con ...
Leggi Tutto
PLIVIER, Theodor
P. Ch.
Scrittore, nato a Berlino il 12 febbraio 1892, morto a Avegno (Lugano) il 12 marzo 1955. Figlio di operai, fu costretto assai presto a guadagnarsi il pane e condusse per qualche [...] tempo una vita nomade, esercitando i più diversi mestieri. Soldato della marina imperiale durante la primaguerramondiale, prese parte alla rivolta di Wilhelmshaven e redasse il giornale organo del Consiglio dei soldati. Avviatosi alla carriera di ...
Leggi Tutto
PAUSTOVSKIJ, Konstantin Georgievič
Anjuta MAVER
Scrittore russo, nato a Mosca il 18 maggio 1892, figlio di un ingegnere. Temperamento romantico e amante della vita semplice, dopo aver frequentato l'università [...] a Kiev e a Mosca, allo scoppio della primaguerramondiale abbandonò gli studî e condusse per alcuni anni una vita inquieta facendo varî mestieri - l'operaio metallurgico, il conducente e il bigliettaio sui tram di Mosca, l'infermiere sui treni che ...
Leggi Tutto
TOLKIEN, John Ronald Reuel
Salvatore Rosati
Filologo e scrittore inglese, nato da genitori inglesi a Bloemfontein (Sudafrica) il 3 gennaio 1892, morto a Bournemouth (Hampshire) il 2 settembre 1973. [...] interessandosi alla filologia e alle antiche saghe e leggende nordiche. Dopo aver partecipato alla primaguerramondiale, tormò a Oxford, dove insegnò prima inglese medievale (1925-45), poi lingua e letteratura inglese (1945-59).
Frutto del suo ...
Leggi Tutto
VESELIS, Jānis
Marta RASUPE
Scrittore lettone, nato a Nereta il 1° aprile 1896. Combattente nella primaguerramondiale, fu ferito. Riprese le armi come partigiano nella lotta per la libertà nazionale, [...] letterario. Nel 1944 si rifugiò in Germania, emigrando poi successivamente negli Stati Uniti.
Fin dai primi suoi racconti, suggeriti dalle esperienze della guerra e pubblicati nel volume Pasaules dārdos (Nel fracasso del mondo, 1920), si rivelò un ...
Leggi Tutto
STEIN, Gertrude
Salvatore Rosati
Scrittrice americana, nata ad Alleghany (Pennsylvania) il 3 febbraio 1874, morta a Neuilly (Francia) il 27 luglio 1946. Nel 1903 si trasferì a Parigi dove strinse amicizia [...] . La conoscenza con i giovani americani di passaggio per Parigi le permise di vedere lucidamente le conseguenze spirituali della primaGuerramondiale. Fu appunto la S. che definì quei giovani "la generazione perduta", la stessa di cui E. Hemingway è ...
Leggi Tutto
READ, Herbert
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1893. Si laureò all'università di Leeds; dal 1922 al 1931 assistente al Victoria and Albert Museum di Londra, ha poi insegnato arte [...] Naked warriors, poesie che dimostrano la profonda impressione esercitata su di lui dalla sua diretta partecipazione alla primaGuerramondiale. Le raccolte successivamente pubblicate a intervalli di varî anni (Thirty-five poems, 1940; A world within ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....