Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] un reddito inferiore a 45 euro pro capite al mese, la Banca mondiale ha calcolato che nel 2008 circa il 45% dei kosovari viveva .
Subito dopo la guerra, il Kosovo importava la quasi totalità dei beni di consumo e delle materie prime. In seguito, con ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] coesione interna di un paese culturalmente eterogeneo.
Durante la Guerra fredda la neutralità svizzera era detta ‘integrale’ in quanto patrimoni di clienti privati, la Svizzera è il primo attore mondiale, con 2300 miliardi di attivi in gestione.
...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] in atto un colpo di stato, innescando una guerra civile che si protrasse per tutto il decennio anni Novanta l’Algeria era uno dei primi paesi al mondo per tasso di crescita Algeri di entrare nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto).
Fino a ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] di democrazia.
Economia ed energia
Nel primo lustro dall’indipendenza, l’Uzbekistan sprofondò cui il paese è il nono produttore mondiale. Il settore agricolo ha tuttavia vissuto fianco degli insorti tagiki durante la guerra civile in quel paese, e ...
Leggi Tutto
Nata a Imola il 2 luglio 1866 da Nicola e da Geltrude Galassi, venne allevata da uno zio materno, prima a Bologna (1873), poi a Piacenza, quindi a Parma (1881), dove studiò legge e frequentò i giovani [...] la critica mossa dal consiglio nazionale della F.N.L.T., un mese prima, al "contegno contraddittorio e incerto" della C.G.d.L. in conflitto mondiale essendosi il consiglio direttivo della C.G.d.L. espresso per la neutralità e contro la guerra, la ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] si sono uniti al Splm.
Le prime elezioni competitive e multipartitiche in Sudan ,7% nel 2009 a causa della crisi economica mondiale, ma le proiezioni per il futuro sono positive a non riprendere il conflitto.
La guerra in Sud Sudan è costata almeno due ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] dagli Stati Uniti.
Nel corso della Guerra fredda l’allineamento di Cuba con campo economico riguarda la possibilità, per la prima volta dalla rivoluzione del 1959, di vendere , Cuba è il sesto produttore mondiale di nichel, mentre la produzione di ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] Ataka, ultranazionalista, xenofobo e antieuropeo, entrato per la prima volta in parlamento nel 2005, ha raggiunto il 10 battuta d’arresto nel 2009, durante la crisi economica mondiale. Anche le finanze pubbliche sono state riassestate nell’ultimo ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] sono affermati come uno dei palcoscenici mondiali a cui il grande business dello di Abu Dhabi, Dubai è stato il primo emirato a sentire l’esigenza di affrancarsi dalla equilibri regionali in Medio Oriente.
Durante la guerra del 1990-91 Abu Dhabi si è ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] sviluppo umano pone l’Albania al 64° posto nella classifica mondiale del 2010. Il tasso di alfabetizzazione è del 99%, ma causa di un sistema statale uscito debole dalla transizione dei primi anni Novanta, la mafia albanese è riuscita con più ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....