Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] prima ancora che di energia – stanno diventando ormai un grandissimo problema politico globale.
Benché non sia soltanto la lotta al terrorismo, ma l’insieme disordinato dei conflitti mondiali, la guerra se il rapporto fra religione e politica possa, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] queste comunità, di un certo numero di religiosi che, primadi dedicarsi alla scuole di latino era concesso più spazio alle materie non direttamente legate alla religione. Le professionali e la scienza della guerra assunse un carattere specialistico, ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] caccia e persino quello della guerra. Inoltre, gli Aztechi possedevano per essere raccolto come verdura commestibile primadi poter interferire con la raccolta del
Nicholson 1971: Nicholson, Henry B., Religion in Prehispanic central Mexico, in: The ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] buddhismo, e non è improbabile che i primi elementi della religione indiana avessero già raggiunto il Sud-Est asiatico intorno al III sec. a.C. Più a monte, lungo il fiume Khwae Yai, la grande caverna di Tham Ongbah venne usata come cimitero nello ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] riforma dei costumi o il ripristino dei valori autentici della religione cristiana: da Tommaso Moro a Tommaso Campanella, da San negli anni successivi alla prima e alla seconda guerra mondiale in Italia - a differenza di quanto avvenne in altri ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] superiore alle altre filosofie e religioni; poiché l'indagine filosofica ormai bella schiava diguerra e farne un'israelita madre di molti figli da Giovanni Scoto nelle sue fonti greche; primadi lui Agostino, scrivendo della dialettica, ricordava ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] di complicati enigmi matematici e filologici (cfr. Daniele, 5, 11). Questa 'sapienza' orientata in senso metafisico, che costituiva la base della religionediguerra. Per esempio, la principale biblioteca di può essersi verificato prima rispetto ad ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] rispose con venti anni diguerra e massicce distruzioni di città (tra il 535 nuove religioni fu concesso di avere proprietà e di difendere XII sec.; la traduzione latina completa del primo libro e di alcune parti del quinto fu eseguita nel IX ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] di pari passo con una serie di mutamenti graduali riguardanti la religione, un certo evento (per esempio una guerra o un assassinio politico) non ' di un paese meno sviluppato: di conseguenza nella prima una percentuale maggiore di transazioni ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] con i consigli di cascina; di netta opposizione alla guerra, quella di Libia del 1911 prima, la Grande guerra del 1915-1918 consigliere economico del governo laburista di James Ramsay Mac-Donald, autore del libro La religione e la genesi del ...
Leggi Tutto
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...