Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] offrono una così grande varietà di razze, direligioni, di caste, di abbigliamenti, di costumi: agl'Indù ed ai si svolgeva la lunga guerra tra i Maharatti e gl'imperatori di Delhi; nel 1774 avvenne la prima collisione tra Inglesi e Maharatti ...
Leggi Tutto
Enciclopedista, nato a Langres in Champagne il 5 ottobre 1713, morto a Parigi il 30 o il 31 luglio 1784. Figlio primogenito d'un agiato coltellinaio, il D. venne destinato dapprima allo stato ecclesiastico: [...] fronte. Il D., col pretesto di ricondurre gli uomini alla religione naturale, muove guerra a tutti i culti, e primidi maggio, lasciò la "soffitta" di via Taranne, che occupava fin dal 1754, per trasferirsi prima in una villa di Sèvres, e di ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori divinità dell'Olimpo greco: divinità celeste per eccellenza, vera "regina del cielo", del quale essa rappresenta e impersona la luce notturna, elargita dalla luna, così come Apollo (v.) [...] di egual passione come la primadi Ares, si compiace della guerra e delle armi; nella guerradi Troia, è la più ardente compagna di Atena e la più irreconciliabile nemica di p. 40 segg.; id., The Minoan-Mycenian religion, Lund 1927, passim; K. J. ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Loir-et-Cher, sede d'un vescovato, d'un tribunale diprima istanza e di commercio. Ha 23.991 ab.; è una graziosa città, costruita lungo il fianco d'una [...] normanne; risorta dalle sue rovine, appartenne prima ai conti di Parigi, poi ai conti di Champagne, sotto ai quali cominciò a cosiddetta di Monsieur (6 maggio 1576), che intendeva por fine alle guerredireligione. Le patenti di convocazione sono ...
Leggi Tutto
MACEDONIA
Paolo Migliorini
Manólis Andrónikos
(XXI, p. 750; App. II, II, p. 237; III, II, p. 2)
Già repubblica della Federazione iugoslava costituita nel 1945, il 5 settembre 1991 ha proclamato la [...] con la guerra civile e con le conseguenti sanzioni imposte dalle economie occidentali. Prima dello scoppio della guerra civile il minoranza presente nel paese, sono direligione islamica, e ciò costituisce un altro elemento di tensione in un paese a ...
Leggi Tutto
Governatorato dell'Impero Indiano, posto a oriente del Bengala.
L'etimologia del nome Assam è incerta. Secondo alcuni, tale nome sarebbe derivato dal sanscrito asama "senza pari".
L'Assam confina a nord [...] Kumāra Bhāskara Varman. La popolazione era quasi tutta direligione brahmanica e i buddhisti vi erano in numero Da questi fatti ebbe origine la primaguerra birmana, finita nel febbraio 1826 col trattato di pace di Yandabo, che attribuiva l'Assam alla ...
Leggi Tutto
GROOT, Huig van (Grotius)
Gioele Solari
Nacque il 16 aprile 1583 a Delft (Olanda). Avuta la prima educazione da un pastore riformato, nel 1594 s'immatricolava nell'università di Leida, dove ebbe a maestri [...] direligionedi stato riconosciuto alla chiesa riformata in Olanda. In una prima fase, corrispondente alla sua partecipazione al governo di della guerra. L'unione giuridica convenzionale degli stati non era la sola garanzia di sicurezza e di pace: ...
Leggi Tutto
I Chazari nella storia del giudaismo. - Il popolo dei Chazari (ebraico kazārīm, kūzārīm, e anche qāzār; arabo khazar) ha una notevole importanza storico-religiosa per l'adesione delle cerchie dirigenti [...] ebreo non solo direligione ma anche di stirpe, riferisce come seguito a una vittoria riportata in guerra, capo supremo dell'esercito chazaro ( della gĕnīzāh cairina, e da lui per la prima volta pubblicata con traduzione inglese in Jewish Quarterly ...
Leggi Tutto
MONTPELLIER (A. T., 35-36)
Gino LUZZATTO
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento del Hérault, sorta a 10 km. dal Mediterraneo su un'altura poco elevata [...] fondata nel 1364 da Urbano V e distrutta in parte dalle guerredireligione, conserva una navata del sec. XIV e un atrio a ha pubblicato la Revue des langues romanes, organo diprim'ordine per lo studio della linguistica romanza; dalla società ...
Leggi Tutto
GEORGIA.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
Leone Spita
Carlo S. Hintermann
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] Oltre alla religione cristiano-ortodossa ufficiale, almeno il 10% della popolazione si dichiara direligione musulmana; consistenti è una ragazza adolescente nel mezzo della guerra civile dei primi anni Novanta. La stessa carica riflessiva, ma ...
Leggi Tutto
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...