Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Rawlings in occasione del Vertice mondiale di Copenaghen sullo sviluppo sociale: «lo dico nelle vesti di primo leader di un Paese che viene presentato come una storia coronata da successo, dopo dodici anni di adeguamenti strutturali... I principi che ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] climate change service (C3S)[2] ha messo in evidenza che per la prima volta, in ogni giorno in un anno, nel 2023, la temperatura globale e non lontane nel tempo, ma è necessario tenere presente che si tratta di decisioni determinanti per il nostro ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] alla National Prayer Breakfast in cui egli afferma: «Dai primi giorni della nostra repubblica, la fede in Dio è sempre cerimonia di inaugurazione, infatti, Franklin Graham ha condotto i presenti in una preghiera in cui ha ringraziato Dio «per ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] leader si sono però sentiti per telefono, pochi giorni prima della cerimonia, venerdì 17 gennaio, affrontando direttamente, dopo diversi dal ministero degli Esteri cinese.Alla cerimonia era presente invece il vicepresidente cinese Han Zheng. Il gesto ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] in tutto ciò, alle riflessioni profonde e fervidissime evocate da Primo Levi ne I sommersi e i salvati, laddove l’autore , attraverso le opere di Cărtărescu, Pamuk e Osborne, in un presente capace di cogliere nel mondo o, meglio, in un mondo (quello ...
Leggi Tutto
Isabella Rossellini festeggia la sua prima candidatura agli Oscar come migliore attrice non protagonista per il ruolo di Suor Agnes in Conclave di Edward Berger. Figlia di due leggende del cinema, Ingrid [...] la mia comprensione dell’arte della recitazione". Nel frattempo, delusione per l’Italia: Vermiglio di Maura Delpero, pur presente nella shortlist, non è entrato nella cinquina finale per il miglior film internazionale. Tra i candidati figurano I Am ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] un rifiuto definitivo da parte di Niger, Mali e Burkina Faso dell’ECOWAS. La firma del trattato è avvenuta appena un giorno prima di un vertice dell’ECOWAS, che sperava di far cambiare idea ai tre Paesi dopo la loro decisione di febbraio di lasciare ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] , all’epoca), compensa la fatica e la frustrazione del presente con le atmosfere fantastiche di un mondo storico-letterario che si di pranzo mi sono fatto i maccheroni col parmigiano, ma prima due fettine di salame, poi nel pomeriggio sono andato in ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] diverse forme che copre un’ampia fascia cronologica e spaziale.Il primo e il più celebre testo etiopico a narrare della regina di intraprendere il viaggio per conoscere suo padre Salomone. Si presentò nel regno del padre in qualità di mercante e, ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] dopo quella del 2021, quando solo i rigori le furono fatali.Prima Nazionale a vincere l’Europeo per la quarta volta (i precedenti dimostrare che il futuro nasce col presente, attraverso la fiducia, il lancio. Un presente e un futuro che sono ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...