Honduras
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale istmica. Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 6.535.344 [...] dell'H. continua a mantenere una forte dipendenza dagli Stati Uniti, suo maggior partner commerciale, e dal prezzo internazionale dei prodotti agricoli esportati (in particolare caffè).
Storia
di Paola Salvatori
Agli inizi del Duemila rimanevano ...
Leggi Tutto
Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Nonostante [...] economia guatemalteca risente della frammentazione delle politiche economiche e della dipendenza dalle esportazioni di prodotti di base, il cui prezzo è volatile. L’agricoltura, che oggi conta per il 12% del pil, impiega il 40% della popolazione e si ...
Leggi Tutto
Nel marzo 2005, a pochi mesi dalla ‘rivoluzione arancione’ e dall’entrata in carica della coppia Jušˇcenko-Tymošenko, Mosca avanzò le prime richieste di pagamento del debito accumulato dalla compagnia [...] delle reti di distribuzione interne del gas ucraine da parte della compagnia statale russa, Gazprom. Secondo i termini dell’accordo, Kiev potrà continuare a beneficiare di prezzi scontati sul gas russo, con una riduzione pari al 30% sul normale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa meridionale, che si estende, senza raggiungere il mare, quasi interamente nella sezione sinistra del medio bacino del fiume Zambesi. Confina a N con la Repubblica Democratica del Congo, [...] sociali, che con il tempo gravarono in misura insopportabile sulle finanze pubbliche. La produttività rimase insufficiente, mentre i prezzi del rame sul mercato internazionale tendevano al ribasso. Nel corso degli anni 1980, il governo si adattò alle ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] , che non riescono a uscire da uno stato di perenne arretratezza. Inoltre, dalla metà degli anni Ottanta, le fluttuazioni dei prezzi e la caduta della domanda di alcuni prodotti di cui il paese è buon esportatore hanno provocato un declino delle ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] ha ottenuto risultati positivi, quali la riduzione delle superfici coltivate a coca, canapa indiana e papavero da oppio. Il prezzo pagato è stato però elevatissimo, in quanto l'uso di prodotti defolianti ha creato nuovi e gravi problemi ambientali e ...
Leggi Tutto
Mali
Riccardo Martelli ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa nord-occidentale. La popolazione ammontava a 9.790.492 ab. al censimento del 1998 [...] forti tensioni. Ad acuirle contribuiva l'andamento incerto dell'economia, che subiva a partire dal 2002 la caduta dei prezzi del cotone e la flessione della produzione aurifera, e risentiva negativamente della crisi nella vicina Costa d'Avorio, che ...
Leggi Tutto
Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, situato tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole [...] , chiodi di garofano e ilàng-ilàng (l’essenza di un albero usata per la produzione di profumi), prodotti il cui prezzo è piuttosto volatile. Allo stesso tempo l’Unione deve importare petrolio; nonostante vi sarebbe un potenziale per la creazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] stati indipendenti (Cis), l’accettazione di truppe di peacekeeping russe e la concessione di quattro basi militari rappresentarono il prezzo pagato da Tbilisi a Mosca per la cessazione delle ostilità. Su questo sfondo, la débâcle militare dell’agosto ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] nel quinquennio 2003-08 per poi subire una leggera flessione proprio in corrispondenza della crisi economica mondiale e della caduta del prezzo del greggio nel 2009.
Il governo degli Emirati Arabi Uniti è impegnato da diversi anni in un processo di ...
Leggi Tutto
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
(ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....