Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] p. 218.
248. H.H. Mauruschat, Gewürze, Zucker und Salz, pp. 32-34. Si deve registrare tuttavia un calo dei prezzi dello zucchero nel corso del XV secolo, a fronte di una forte crescita della produzione e una domanda globale che ristagnava.
249. A ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] degli uffici fiscali sulla base di “elementi presuntivi”, l’amministrazione finanziaria tende a valorizzare “elementi certi” come il prezzo della cessione, l’esistenza di procedure amministrative attivate dalle parti per l’edificazione dell’area o l ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di ricettazione di cui all’art. 648 c.p., con particolare riferimento ai rapporti col singolo delitto-presupposto, al significato delle diverse [...] ). Peraltro, che tale nesso debba essere diretto ed immediato, indicando un concetto ancora più ristretto di quello di prodotto, profitto o prezzo del reato cui fanno riferimento, ad esempio, gli articoli 61 n. 2 o 379 c.p. (Pagliaro, A., Principi di ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] per eseguirla ed è accordato al consumatore, in caso di ritardo, il diritto di risolvere il contratto e di vedersi rimborsato il prezzo eventualmente pagato11. La direttiva dovrà essere recepita entro il 13.12.2013.
2.3 L’azione di classe
L’azione di ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Antonio Scarpa
Nell’ultimo anno, la Corte di cassazione ha proseguito la sua incessante opera di elaborazione [...] quotidiana del precetto di ragionevole durata, di cui all’art. 111, co. 2, Cost., non stia facendo pagare un prezzo troppo alto alla certezza delle norme, alla struttura delle garanzie ed al significato stesso del diritto processuale civile; ed ha ...
Leggi Tutto
Quando le invenzioni industriali sono legate in qualche modo al contratto di lavoro, sono soggette a una particolare disciplina, volta a individuare chi possa esser considerato l’effettivo titolare, in [...] datore di lavoro, quest’ultimo ha il diritto di opzione per l’uso esclusivo, o non esclusivo, dell’invenzione, o per l’acquisto del brevetto, verso corresponsione del canone o del prezzo.
Voci correlate
Lavoro subordinato
Mansioni del lavoratore ...
Leggi Tutto
INTERVENTO
Virgilio Andrioli
. Diritto processuale (App. I, p. 734). - Il codice di procedura civile del 1942 mantiene ferme le figure di intervento disciplinate dal codice abrogato (volontario, coatto [...] severa limitazione, dalla quale è consentito di evadere al solo terzo comparso per integrare il contraddittorio 1iecessario, è il prezzo pagato al sistema di preclusioni e di decadenze, in cui è costretto il processo di cognizione (articoli 183, 184 ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] si traduce nella possibilità di ottenere l'accertamento del diritto reale, la consegna del bene e il pagamento del prezzo pattuito. L'interesse legittimo esprime invece la tensione del privato verso un'utilità il cui effettivo conseguimento, secondo ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] superiore all'importo convenuto per l'opzione, per cui i canoni hanno la funzione di scontare anche una quota del prezzo di previsione del successivo acquisto» (Cass., 9.11.2011, n. 23324).
La collocazione nell’una o nell’altra area, dedotta ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento del lavoro ha ricevuto [...] vittime, deve essere intesa nel senso che quanto dovuto per restituzioni e risarcimento del danno si “scomputa” dal valore di prezzo, prodotto e profitto del reato. Se si aggiungesse ad ulteriore gravame sul patrimonio del reo, al di là di qualunque ...
Leggi Tutto
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
(ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....