Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] conservare alcuni tratti essenziali della responsabilità civile consegnatici da una millenaria tradizione, il cui smarrimento comporterebbe un prezzo eccessivo in termini di coerenza generale dell’ordinamento, e d’altro lato l’esigenza di calibrare ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] che, specie nei paesi sviluppati, la medicina moderna ha realizzato in larga misura. Talvolta, comunque, il prezzo per la sopravvivenza è economicamente e moralmente sproporzionato e appare irragionevole. Inoltre, la vita, anche se prolungata ...
Leggi Tutto
Le società a tempo indeterminato
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] corso della vita dell’ente collettivo senza che allo stesso socio sia concesso di uscire dalla società, ad un prezzo tendenzialmente corrispondente al valore di mercato delle azioni o delle quote. In effetti, sia la possibilità di fare affidamento ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Landolfo (Landulfus Caraczulus de Neapoli)
Norbert Kamp
Nacque a Napoli nel sec. XIII.
Nobile cavaliere, discendente da una delle più rinomate famiglie napoletane, il C. apparteneva al ramo [...] e di impedirne gli abusi. Stabiliva i balzelli sui generi alimentari venduti nei mercati cittadini e controllava il prezzo degli affitti richiesti agli studenti. Insieme con i professori dell'università e, nelle discipline giuridiche, con i giudici ...
Leggi Tutto
Diritto
A. del giudice Soggetto che svolge attività complementari a quelle del giudice nell’esercizio della funzione giurisdizionale. Talvolta si tratta di un professionista che, avendo ricevuto un formale [...] nel compimento degli atti che ordinariamente comporta la specie delle operazioni di cui è incaricato, tuttavia non può esigere il prezzo delle merci delle quali non faccia la consegna, né concedere dilazioni o sconti se non d’uso, salvo espressa ...
Leggi Tutto
Il legato è una disposizione testamentaria che attribuisce in favore del destinatario (legatario) diritti patrimoniali determinati e non la totalità del patrimonio ereditario ovvero una quota dello stesso [...] è obbligato ad acquistare la cosa e a trasferirla al legatario, ma può scegliere di corrispondere al legatario il giusto prezzo. Per legato di debito si intende il legato disposto a favore di un creditore, per estinguere il debito ereditario: l ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] il gusto europeo: essa ha per base il riso, sostituito nella mensa dei poveri dall'orzo o da altri cereali di basso prezzo, i legumi, il pesce, le uova. La carne, sotto l'influsso del buddhismo, è poco diffusa. Gli alimenti sono spesso conditi in ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA
Tullio ASCARELLI
Lodovico BARASSI
. Gli atti giuridici possono venire direttamente compiuti dallo stesso soggetto al quale il diritto imputa i diritti e gli obblighi che ne derivano, [...] quei casi nei quali nessun danno può derivare al rappresentato (come quando la merce ha un prezzo di borsa c viene venduta per detto prezzo), il conflitto d'interessi faccia venir meno nel rappresentante il suo potere rappresentativo.
Il dominus può ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] 'accordo specifico allegato alla WTO, consiste nell'esportazione di un prodotto a un prezzo inferiore rispetto a un valore normale, che si identifica, di norma, con il prezzo del bene nel mercato di origine) non è vietato dalla WTO; esso è, invece ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] la NATO fece propria tale dottrina solamente nel 1967 e il prezzo pagato fu alto. Infatti, con una risposta flessibile, nessuno agricola comune avrebbe garantito un sostegno finanziario ai prezzi dei prodotti agricoli, che in Europa erano maggiori ...
Leggi Tutto
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
(ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....