Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presidenteÈ chiamata “droga degli zombie” perché è in questo stato che riduce le persone. Morti che camminano, [...] traffico di droghe. Il suo largo consumo, soprattutto nei sobborghi delle grandi città come San Francisco e Filadelfia, ha portato il prezzo di una dose a soli 5 dollari: poco più di una bibita al supermercato.L’unico rimedio alla morte da Fentanyl è ...
Leggi Tutto
Un’inversione a U? Una retromarcia? Uno sboom? Una controriforma? Si rischia di dover saccheggiare parecchi luoghi comuni del gergo giornalistico nel tentativo di definire il contenuto del decreto ministeriale n. 161 dell’11 aprile 2023 firmato dal ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] sono invasi da auto elettriche cinesi particolarmente economiche», ha affermato in quel contesto von der Leyen. «Il loro prezzo è tenuto artificialmente basso da enormi sussidi statali. Questa tendenza provoca distorsioni di mercato». Non è chiaro se ...
Leggi Tutto
Gentile Direttore,sono false e faziose le notizie contenute nell’articolo “Il (caro) prezzo da pagare per le immagini dei beni culturali” pubblicato da Marco Brando nella rivista “Atlante” del 15 maggio [...] 2023.È anzitutto falso che “studiosi, accademi ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] nonviolento possiamo ottenere la nostra libertà. Non abbiamo bisogno della violenza. I civili palestinesi ne stanno pagando il prezzo. In questo modo si dà all’occupazione israeliana un motivo per essere legittimata, quello che probabilmente il ...
Leggi Tutto
Gentile Direttore,ho letto la replica inviata a Treccani da Antonio Tarasco, capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura, in relazione al mio articolo Il (caro) prezzo da pagare per le immagini [...] dei beni culturali (Atlante, 15 maggio 20 ...
Leggi Tutto
Tra mille problemi, una pesante eredità dittatoriale con cui fare i conti, il prezzo da pagare all’inesperienza e casse esangui, il Gambia procede il suo cammino verso la piena democrazia e per conquistarsi [...] un posto tra i Paesi emergenti dell’Africa ...
Leggi Tutto
Il costo della pandemia e il prezzo che pagheranno i giovani è il tema proposto da Veronica De Romanis, economista, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Angelo Buscema. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nell ...
Leggi Tutto
Una nuova ricerca neuroscientifica, pubblicata su Cell e compiuta al Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, ha escogitato un nuovo metodo atto a studiare – come spiegano gli scienziati per rendere più semplice la comprensione del loro ...
Leggi Tutto
Scontri violenti in Iran tra i manifestanti e le forze di sicurezza a causa delle proteste contro l’aumento del prezzo del carburante. Si sono verificati in diverse città devastazioni e saccheggi, ma le [...] notizie filtrano con difficoltà a causa del bl ...
Leggi Tutto
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
(ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...