• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5025 risultati
Tutti i risultati [5025]
Biografie [1100]
Economia [735]
Storia [747]
Diritto [591]
Geografia [197]
Temi generali [268]
Arti visive [288]
Diritto civile [207]
Religioni [182]
Geografia umana ed economica [132]

ex cedola

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ex cedola Locuzione del linguaggio finanziario usata per indicare che un titolo obbligazionario o azionario è sprovvisto della cedola d’interesse o di dividendo in corso di maturazione. Il titolo viene [...] attuale di tutti i flussi di cassa (cedole e capitale rimborsabile a scadenza) derivanti dal titolo ed è il prezzo effettivamente corrisposto al momento del trasferimento di un titolo comprensivo di cedola. Il corso secco, invece, è esclusivamente un ... Leggi Tutto
TAGS: FLUSSI DI CASSA – CORSO SECCO – TEL QUEL

Nuffield, William Richard Morris, lord

Enciclopedia on line

Nuffield, William Richard Morris, lord Industriale (Worcester 1877 - Huntercombe, Oxfordshire, 1963). Nel 1905 aprì un'officina e un garage col nome di Morris garages. Soprattutto grazie alla produzione di un'automobile utilitaria di basso [...] prezzo, la sua azienda raggiunse una crescita notevolissima e, nel 1926, fu trasformata nella Morris motors ltd. Nel 1951 la Morris e la società Austin confluirono nella BMC (British motor corporation), un'organizzazione di cui N. divenne presidente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORCESTER

posizione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

posizione Strategia seguita da un singolo investitore o da un intermediario gestore di fondi comuni nella costruzione del proprio portafoglio. Si distinguono p. lunghe e p. corte. La prima si concretizza [...] p. dei due tipi e non richiede per avere successo che i titoli in cui si sono assunte p. corte diminuiscano di prezzo. Tale strategia si basa sull’impiego del denaro ottenuto vendendo allo scoperto un paniere di titoli presi a prestito per costituire ... Leggi Tutto

Bertrand, Joseph-Louis-François

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bertrand, Joseph-Louis-Francois Bertrand, Joseph-Louis-François  Matematico francese (Parigi 1822 - ivi 1900) che si è distinto per i suoi studi sulla teoria dei numeri, la geometria differenziale, la [...] abbiano costi marginali costanti e uguali e nessun costo fisso, che i consumatori acquistino da quella atta a offrire il prezzo più basso e che ogni impresa disponga di una capacità produttiva adeguata a soddisfare da sola la domanda del mercato a ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – CONCORRENZA PERFETTA – TEORIA DEI NUMERI – TERMODINAMICA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bertrand, Joseph-Louis-François (2)
Mostra Tutti

deporto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

deporto Operazione che si realizza nel mercato borsistico al fine di pareggiare le posizioni di scoperto (ovvero le vendite di titoli eseguite senza possederli). Consiste nel trasferimento a pronti di [...] titoli a un prezzo determinato e nel contemporaneo impegno di ritrasferire a termine uguale quantità di titoli della stessa specie a un prezzo inferiore. ... Leggi Tutto

buyer’s market

Enciclopedia on line

buyer’s market In economia, espressione con cui si indica un mercato al ribasso, vale a dire un mercato in cui l’offerta è superiore alla domanda e quindi il prezzo è soprattutto determinato dai compratori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Macro e microanalisi

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

MACRO E MICROANALISI Marco Lippi e Nicolò Addario Economia di Marco Lippi Introduzione Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] del profitto uniforme tra i settori (v. § 2a). Supponiamo che nel settore del carbone il rapporto tra capitale e lavoro sia, a quei prezzi, di 1 a 1, e che tale rapporto sia invece di 2 a 1 nel settore che produce ferro. Se il salario scende, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA – SOCIOLOGIA

Slutsky, equazione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Slutsky, equazione di Domenico Tosato Equazione che mostra gli effetti reddito e sostituzione prodotti sulla domanda da una variazione dei prezzi. In particolare, l’equazione di S. evidenzia il meccanismo [...] 2(p1,p2;R), si può dire che il potere d’acquisto del consumatore rimane costante se è in grado di comprare ai nuovi prezzi il paniere ottimale(x̄1,x̄2). Derivando totalmente rispetto a p1 la domanda, per es., del primo bene, si ottiene l’equazione di ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DI SLUTSKY – VINCOLO DI BILANCIO – FUNZIONE DI UTILITÀ

congestione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

congestione Condizione di inefficienza che determina costi non ottimali per la fruizione di un bene. Associata a esternalità causate da costi effettivi che non trovano corrispondenza nei costi percepiti [...] altre zone geograficamente confinanti. In presenza di c., il mercato si suddivide in zone esportatrici e zone importatrici, caratterizzate da un diverso prezzo di vendita dell’energia elettrica, più elevato nelle zone importatrici. La presenza di un ... Leggi Tutto

antirecessione

NEOLOGISMI (2018)

antirecessione (anti-recessione), agg. inv. Finalizzato a contrastare una recessione, un periodo di crescita negativa. • Il menù «antirecessione» è a base di carne o di pesce con un prezzo che è lo stesso [...] dello scorso anno. Quello che manca fino a ora purtroppo sono i clienti. Non è arrivato il tutto esaurito e le prenotazioni sono addirittura dimezzate rispetto al 2009. (Marco Silvestri, Messaggero Veneto, ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – UE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 503
Vocabolario
prèzzo
prezzo prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
prezzare (ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali