• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5025 risultati
Tutti i risultati [5025]
Biografie [1100]
Economia [735]
Storia [747]
Diritto [591]
Geografia [197]
Temi generali [268]
Arti visive [288]
Diritto civile [207]
Religioni [182]
Geografia umana ed economica [132]

banditore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banditore Chi annuncia, gridando, le merci in vendita nei giorni di mercato o in altre speciali occasioni: uso ormai raro e limitato a piccoli Paesi e chi nelle pubbliche aste bandisce gli oggetti in [...] economica si prendono in considerazione b. virtuali, che permettono alla domanda e all’offerta di un bene di incontrarsi su un prezzo limite di equilibrio. Il b., che non ha informazioni precise sulle curve di domanda e di offerta in funzione del ... Leggi Tutto

nominale

Enciclopedia on line

Economia Si dice di prezzi, tassi, valori, convenzionali o di comodo, che esistono soltanto di nome e che non necessariamente corrispondono alla realtà: corso n., il prezzo attribuito in borsa ai titoli [...] ); prodotto n., o reddito n., il valore della produzione di un paese in un dato periodo di tempo ai prezzi di quel periodo, ovvero a prezzi correnti (in contrapposizione al prodotto reale o reddito reale che misura il valore della produzione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – FISICA MATEMATICA – ECONOMIA POLITICA – ELETTROTECNICA
TAGS: PREDICATO VERBALE – FISICA MATEMATICA – DECLINAZIONE – INFLAZIONE – MATEMATICA

incensuratezza

NEOLOGISMI (2018)

incensuratezza s. f. L’essere incensurato, il non avere precedenti penali o giudiziari. • Il fatto ‒ la cessione di 0,20 grammi di eroina al prezzo di 10 euro e di un’altra dose, stesso peso lordo, ma [...] di qualità «imprecisata, tipo white» ‒ è certo. E lo spacciatore è reo confesso. Ma è sulla sua attuale condizione di clandestinità che per il giudice non vi è altrettanta chiarezza: l’omone ha fatto richiesta ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICO MINISTERO – EROINA – F. L – KAPÒ

p/b, rapporto (price to book ratio)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

p/b, rapporto (price to book ratio) p/b, rapporto (price to book ratio)  Rapporto tra la capitalizzazione di mercato di un’impresa (numero di azioni per prezzo di una singola azione) e patrimonio netto [...] ’azienda sia sottovalutata o sopravvalutata dal mercato. Può essere calcolato anche a livello di singola azione, come rapporto tra il prezzo di mercato dell’azione e il valore di bilancio del patrimonio netto per azione. Se è maggiore di 1, significa ... Leggi Tutto

p/s, rapporto (Price to Sales ratio)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

p/s, rapporto (Price to Sales ratio) p/s, rapporto (Price to Sales ratio) Indicatore utilizzato per valutare il valore delle azioni, calcolato come rapporto tra il prezzo di mercato delle azioni e i [...] ricavi di vendita, oppure come rapporto tra il prezzo di una singola azione e i ricavi per azione. Tale indicatore varia a seconda del settore e non tiene in considerazione né la struttura finanziaria né l’indebitamento di un’azienda. Di conseguenza, ... Leggi Tutto

AGGIOTAGGIO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Il delitto è previsto nell'articolo 501 del cod. pen. del 1930 (tit. VIII, Dei delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio; capo 1°, Dei delitti contro l'economia pubblica). Esso si [...] notizie false, esagerate o tendenziose, o nell'uso di altri artifici atti a cagionare un aumento o una diminuzione del prezzo delle merci, ovvero dei valori ammessi nelle liste di borsa o negoziabili sul pubblico mercato. Non basta il dolo generico ... Leggi Tutto
TAGS: DOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGGIOTAGGIO (3)
Mostra Tutti

mark to market

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mark to market Laura Ziani Espressione gergale inglese utilizzata per identificare la regola contabile che valuta attività e passività di un’impresa o di un intermediario finanziario al prezzo di mercato. [...] beni o titoli il cui mercato è meno liquido. Per tali attività il prezzo di mercato è sostituito ai fini del m. to m. dal fair perverse gli obblighi di adeguare immediatamente le valutazioni al prezzo di mercato, quando si traducano in vincoli all’ ... Leggi Tutto
TAGS: INTERMEDIARIO FINANZIARIO – STATI UNITI – EUROGRUPPO – FAIR VALUE

ribassista

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ribassista Laura Ziani Soggetto che effettua operazioni finanziarie congegnandole in modo tale da realizzare profitti se si verificano ribassi nelle quotazioni dei titoli oggetto, diretto o indiretto, [...] in prestito il titolo da un soggetto A, che lo possiede, e lo vende a un terzo, B, incassando immediatamente il prezzo corrente. Alla scadenza del prestito il r. acquista sul mercato il titolo e lo restituisce ad A, pagandogli eventualmente anche un ... Leggi Tutto

outlet

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

outlet Negozio o  centro commerciale specializzato nella vendita al dettaglio e a prezzi scontati di prodotti di marche famose e di prestigio. Gli sconti sul prezzo sono principalmente dovuti al fatto [...] che negli o. si commercializzano i capi invenduti delle collezioni dell’anno precedente. Il grande successo di tale canale distributivo e la continua crescita della domanda ha portato all’ideazione di ... Leggi Tutto

GERO margravio di Sassonia

Enciclopedia Italiana (1932)

GERO margravio di Sassonia Fedor Schneider Di origine sconosciuta, nel 937 per incarico di Ottone I ricacciò i Vendi dai confini della Sassonia, assicurando a prezzo di lunga lotta tale regione di frontiera, [...] che accrebbe anzi del territorio tra l'Elba e l'Oder. Dalla marca, così costituita da G., furono poi formate le minori marche della Sassonia. Il più notevole evento della lotta di G. contro i Vendi fu ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 503
Vocabolario
prèzzo
prezzo prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
prezzare (ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali