La condanna dei comunisti del 1949
Giuseppe Ruggieri
Il 15 luglio 1949, «L’Osservatore romano» pubblicò un decreto dell’allora Sacra congregazione del Sant’Uffizio che suonava così:
«È stato chiesto [...] romana di S. Maria in Domnica, don Mario Sora, e forse Gianni Baget Bozzo (il cui nome appare in una lettera indirizzata da Scassellati S. Marino, o se no, andavano a confessarsi da qualche prete più alla mano in città, o se no andavano a sposarsi ...
Leggi Tutto
Uberti
Arnaldo D'addario
Antichissima e potente consorteria fiorentina, ricordata da D. come esempio di stirpe tradizionalmente nobile (Cv IV XX 5), ma ormai in via di decadenza per lor superbia (Pd [...] ottennero, infatti, più volte il consolato, con Uberto (1180, 1194), Gianni (1184), Tignosino (1189), Schiatta (1191, 1197), Ranieri (1201), e chiesa di San Firenze - la loro parrocchia - un prete parteggiante per Federico II; e ciò col favore del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La diffusione del fenomeno della nuova spiritualità non è prerogativa del nostro tempo. [...] grattacieli, per riprendere il titolo di un vecchio libro-inchiesta di Gianni Flamini, e la magia si è perfettamente adattata al tempo moderno, per altri indici successivi. Del resto preti-stregoni o preti occultisti si incontrano non tanto raramente ...
Leggi Tutto
VILLANI, Giovanni
Marino Zabbia
– Nacque a Firenze in un anno compreso tra il 1275 e il 1280. Il padre, Villano di Stoldo di Bellincia, apparteneva a una famiglia originaria di Borgo San Lorenzo nel [...] e Ghetta. Villani ebbe anche due figli illegittimi: Bernardo, prete e notaio, nato prima del 1310, e Maria.
Villani è universale che fa parte del Tresor di Brunetto e la Legenda di messer Gianni da Procida (Green, 1972, pp. 155-164). Si tratta di ...
Leggi Tutto
né
Riccardo Ambrosini
1. Della congiunzione coordinante negativa né, le attestazioni, pochissime nella Vita Nuova (10, di cui 2 in poesia: circa lo 0,05% del lessico totale), sono statisticamente più [...] bellezza, / cortesia né saver né gentilezza); Lapo Gianni Angioletta in sembianza 35 " Non spero dilettanza / merita né vituperio né loda, e 8 né più né meno come ne la risposta del prete (cfr. I VII 9 trentadue denti a l'uomo, e non più né meno, e ...
Leggi Tutto
Donati
Renato Piattoli
Antica famiglia fiorentina cui di recente si è voluto dare un'ascendenza romana: " romanos attigit avos ", Si legge in un manoscritto Passerini; ma i Donati non ebbero avi romani, [...] fu essa nel versamento dei canoni annuali, se quel medesimo prete Tolomeo, che per causa dell'ombra data dai rami sporgenti di di Vinciguerra con l'inganno ordito con la complicità di Gianni Schicchi; altri imputava quel misfatto a Taddeo di messer ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Bernardo
Maria Aurora Tallarico
Nacque a Napoli il 9 nov. 1746 da Francesco ed Agnese di Giacomo, di modeste fortune, e in famiglia ricevette la prima istruzione, rivelando un ingegno versatile [...] di statizzazione e laicizzazione della figura del prete, considerato come un funzionario dello Stato Note di carteggio tra G. Cestari, S. de' Ricci e G. Gianni. Contributo allo studio delgiansenismo napoletano, in Riv. di storia della Chiesa in ...
Leggi Tutto
TRABATTONE
Ivano Bettin
(Trabatone, Trabattoni). – Famiglia brianzola di cui fecero parte almeno due, forse tre musicisti documentati e attivi dal secondo al nono decennio del Seicento.
Egidio, figlio [...] dal prete Egidio Trabattone quale era stato invitato da me a questo effetto come anco il prete fra Vittore contrasse matrimonio con Margarita Rossi, quondam Gianni, alla presenza del curato Gianni Perego e dei testimoni Antonio Maria Formenti e ...
Leggi Tutto
SUGAR, Ladislao
Giuseppe Sergi
SUGAR, Ladislao (László Sugár). – Nacque a Budapest l’11 dicembre 1896, secondogenito di Salomon e di Vilma Goldstein (Mina). Ebbe un fratello maggiore, Jenő (Eugenio).
Nel [...] Simone, incisa per la CGD da Dorelli con l’orchestra di Gianni Ferrio e il Quartetto 2 + 2 (interpretata per diverse etichette mi può giudicare (testo di Luciano Beretta e Miki Del Prete, musica di Daniele Pace e Panzeri), incisa da Caterina Caselli ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: cinema
Bruno Roberti
Bambini e adolescenti tra realtà e fantasia
Il mondo del cinema e le storie raccontate sullo schermo hanno sempre affascinato il pubblico più giovane; a [...] In Proibito rubare (1948) di Luigi Comencini è un giovane prete a ridare dignità e speranza ai giovanissimi sbandati cui è stata perfettamente.
In Il ladro di bambini (1992) di Gianni Amelio un giovane carabiniere accompagna una ragazzina di undici ...
Leggi Tutto
presto4
prèsto4 (o prèste) s. m. – Adattamento del fr. ant. prestre (diventato poi prêtre), cui corrisponde in ital. prete; fu forma in uso anticamente, e poi anche ripetuta in secoli seguenti, soprattutto nella denominazione di prete Gianni...
pronto moda
loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta moda, dall’altro fare alla fiera di...