Dopo il 1989, con la dissoluzione dell’Unione Sovietica e la fine della Guerra fredda, sembrava ormai generalmente accettata l’idea che le regole del ‘Washington Consensus’, un insieme di raccomandazioni [...] adozione del modello capitalista basato sulla proprietà privata e sul libero mercato. Il ‘Washington Consensus’ si reggeva sul presupposto liberale in base al quale un simile modello di sviluppo avrebbe non solo apportato prosperità economica in seno ...
Leggi Tutto
protesto
Atto autentico con il quale viene constatato, da un pubblico ufficiale abilitato (notaio, ufficiale giudiziario o, in mancanza, segretario comunale), il mancato pagamento di una cambiale o di [...] assegno (r.d. 1736/1933) per l’assegno bancario: data, nome del richiedente, indicazione del luogo eccetera. Il p. è il presupposto dell’azione di regresso: deve essere tempestivo, cioè, per la cambiale, pagabile a giorno fisso o a certo tempo data o ...
Leggi Tutto
Bhabha, Homi K.
Bhabha, Homi K. – Studioso di arte e letteratura (n. Mumbai 1949), direttore del Centro studi umanistici dell’Università di Harvard, è uno dei principali teorici del postcolonialismo. [...] tra dominatori e dominati si annullano nel concetto di ‘ibridità culturale’, che include la differenza e rappresenta il presupposto per un incontro costruttivo tra culture senza più gerarchie imposte. Tra le sue opere recenti: Framing Fanon, 2005 ...
Leggi Tutto
Costantino, donazione di
Documento diretto nel 313 da Costantino a papa Silvestro, in cui sono espressi l’ordine delle dignità ecclesiastiche e la definizione dei beni temporali della Chiesa di Roma. [...] preferenza sul periodo di Pipino e di Carlomagno e ricollegando la manipolazione del falso alla ricostituzione della dignità imperiale in Occidente: o come presupposto di questa, o come conseguenza della concezione imperialistica dell’età carolingia. ...
Leggi Tutto
Pratica e forma di sapere esoterico e iniziatico che si presenta come capace di controllare le forze della natura; è stata oggetto, in varie culture e nei diversi periodi storici, di valutazioni opposte, [...] allora a operare quella distinzione tra possibile e impossibile, tra sperimentalmente accertato e generico sentito dire, che è il presupposto – e il risultato – del nuovo sapere scientifico e segna la fine della mentalità magica. Come simbolo di un ...
Leggi Tutto
In biologia molecolare, qualsiasi traccia di DNA proveniente da organismi estinti o estratto da resti scheletrici fossili, per il cui studio a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta l'impiego della [...] progenitori e di studiarlo utilizzando i metodi dell’ingegneria genetica amplia le già vaste prospettive della ricerca molecolare. Il presupposto, naturalmente, è che il DNA si conservi attraverso i secoli e i millenni nelle ossa o nei tessuti molli ...
Leggi Tutto
Ciascuna delle parti in cui viene divisa una somma di denaro da pagare e che dovrà essere versata a scadenza fissa. La r. di un prestito è l’importo, fisso o variabile, che il debitore versa periodicamente [...] 1973, la possibilità per il contribuente di chiedere la rateizzazione dei tributi, ossia delle somme iscritte a ruolo. Il presupposto necessario per la concessione della dilazione è una «situazione temporanea di obiettiva difficoltà», in cui versi il ...
Leggi Tutto
In accezione ampia, la concorrenza si connota situazione di mercato con ampia libertà di accesso all’attività d’impresa, possibilità di libera scelta per gli acquirenti (in particolare, i consumatori) [...] . - Le legislazioni antimonopolistiche moderne si strutturano intorno al convincimento che la concorrenza effettiva sia presupposto essenziale per garantire e promuovere il progresso economico. Tuttavia, la concorrenza effettiva non è un ...
Leggi Tutto
Sigla di Imposta sul reddito delle persone fisiche, istituita con d.p.r. 597/1973, e ora disciplinata dal titolo I del d.p.r. 917/1986 (Testo unico delle imposte sui redditi, t.u.i.r.), è l’imposta diretta [...] con disposizioni che attuano la personalità e la progressività, secondo la logica della vecchia imposta complementare. Il presupposto dell’IRPEF è, infatti, il possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie espressamente ...
Leggi Tutto
Mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del debitore, consistente nell’attribuzione ai creditori di un’azione giudiziaria per ottenere la dichiarazione di inefficacia degli atti di disposizione [...] soddisfacimento dei creditori. La legge richiede, perché l’azione possa essere intentata, che, oltre al verificarsi del presupposto ora indicato, il debitore conosca il pregiudizio che l’atto di disposizione arreca ai creditori: più precisamente, se ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...