CARMINATI, Tullio
Roberta Ascarelli
Nacque a Zara il 21 sett. 1892, da Domenico e da Giuseppina Bettiza, in una famiglia nobile e agiata. Avviato senza particolare successo agli studi classici, il C. [...] ingrediente del successo teatrale in America ulteriormente consolidato nel 1930 con l'interpretazione di Strictly Disonorable di PrestonSturges. La commedia, rappresentata per due anni con immutato consenso, riaprì al C. le porte di Hollywood dove ...
Leggi Tutto
Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] ), la commedia (It happened one night, 1934, Accadde una notte, di Frank Capra; The Palm Beach story, 1942, Ritrovarsi, di PrestonSturges) e il noir (Detour, 1945, di Edgar G. Ulmer; They live by night, 1949, La donna del bandito, di Nicholas Ray ...
Leggi Tutto
Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] Lubitsch. Negli anni Quaranta la commedia continuò a caratterizzare la produzione dello studio, ma nella versione screwball di PrestonSturges, passato con successo dalla sceneggiatura alla regia. Nel dopoguerra la P. P. continuò a puntare su registi ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] chiaro che il registro non è più quello del realismo satirico della vecchia commedia americana da Frank Capra a PrestonSturges, e nemmeno quello dei primi lungometraggi di Tashlin (i 'rosselliniani' Marry Me Again ‒ Il bisbetico domato, 1953, e The ...
Leggi Tutto
Mann, Anthony
Roy Menarini
Nome d'arte di Emil Anton Bundsmann, regista statunitense, di origine tedesca, nato a San Diego (California) il 30 giugno 1906 e morto a Berlino il 29 aprile 1967. È riconosciuto [...] grande entusiasmo durante il quale ebbe l'occasione di lavorare a stretto contatto con Alfred Hitchcock, Victor Fleming, PrestonSturges. Esordì nella regia con Dr. Broadway (1942) che ottenne un discreto successo. Dopo aver girato per la Universal ...
Leggi Tutto
The Lady Eve
Paola Cristalli
(USA 1940, 1941, Lady Eva, bianco e nero, 97m); regia: PrestonSturges; produzione: Paul Jones per Paramount; soggetto: Monckton Hoffe; sceneggiatura: PrestonSturges; fotografia: [...] dirigere da solo tutti i propri film), questi personaggi paiono ancora loro, ma non sono più gli stessi.
Quando PrestonSturges scrisse e diresse The Lady Eve era già uno dei più accreditati giovani sceneggiatori hollywodiani (nel 1933 aveva scritto ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] Josef von Sternberg e Billy Wilder, ma la sua imponente filmografia produsse ricorrenti esiti di rilievo anche con PrestonSturges. Il suo stile raffinato, ispirato soprattutto all'art nouveau e al déco, ma influenzato anche dall'Espressionismo, gli ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] tornare insieme, da cui il felice neologismo remarriage (nell'ordine vengono esaminate: The lady Eve, 1941, Lady Eva, di PrestonSturges; It happened one night, 1934, Accadde una notte, di Frank Capra; Bringing up baby, 1938, Susanna, di Howard Hawks ...
Leggi Tutto
Hughes, Howard, Jr
Federica Pescatori
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] Wednesday o The sin of Harold Diddlebock (1950; Meglio un mercoledì da leone) scritto e diretto da PrestonSturges, fu prodotto dalla Sturges-Hughes Inc., società di produzione fondata nel 1944 che sarebbe poi divenuta la Hughes Productions. Nel 1948 ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] si finge un'aristocratica inglese per sedurre un ingenuo giovanotto (Henry Fonda) in The lady Eve (1941; Lady Eva) di PrestonSturges. Tornò quindi a recitare per Capra, accanto a Gary Cooper, in Meet John Doe (1941; Arriva John Doe o I dominatori ...
Leggi Tutto