Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] di un giornale, il ‟Daily Herald". Il caso si è ripetuto altrove. Ma i sindacati, in quanto proprietari, s'imbatterono presto in una circostanza spiacevole: non si poteva cioè fare assegnamento sul fatto che i membri dei sindacati comprassero e ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] .
Durante le guerre napoleoniche lo Stato ricorse largamente all'indebitamento sul mercato finanziario londinese, soprattutto ai prestiti di investitori della metropoli e dell'Inghilterra meridionale. Si venne così a creare un gruppo di ricchi ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] - concernenti il sistema di distribuzione delle terre e di prestito del denaro - e la struttura del potere a tutti a meno (per esempio le sigarette) e gli interessi sui prestiti, poiché sono inevitabili, non dipendono da una libera scelta. Mentre ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] 1937), i quali espongono i propri lavori assieme a S. Marrone (n. 1948), N. Panarello e P. Pizzi Cannella (n. 1955), che presto si dissocia, in Una mostra di sei pittori a Roma, nel 1980. Nella nota introduttiva, dal titolo L'inversione del tempo, si ...
Leggi Tutto
presta
prèsta s. f. [deverbale di prestare], ant. – Prestanza, prestito; in partic., prestito obbligatorio allo stato da parte dei cittadini: p. senesi, risalenti alla fine del sec. 13° e divenute in breve il mezzo più idoneo per rifornire...
prestamente
prestaménte avv. [der. di presto1], ant. o letter. – In breve tempo o entro breve tempo, ben presto; rapidamente, in fretta: bisognandogli una buona quantità di denari, né veggendo donde così p. come gli bisognavano avergli potesse,...