• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2143 risultati
Tutti i risultati [2143]
Biografie [648]
Storia [423]
Economia [374]
Lingua [198]
Diritto [174]
Geografia [122]
Arti visive [106]
Religioni [95]
Letteratura [81]
Temi generali [68]

Banca Europea per gli Investimenti

Enciclopedia on line

(BEI; ingl. European Investment Bank) Istituto finanziario internazionale senza fini di lucro, con sede in Lussemburgo, costituito con il Trattato di Roma del 1957 per erogare o garantire prestiti destinati [...] allo sviluppo dei settori industriale, energetico e infrastrutturale nell’interesse generale dei paesi membri della Comunità europea. I suoi interventi sono volti principalmente a favorire lo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: FONDO EUROPEO PER GLI INVESTIMENTI – TRATTATO DI MAASTRICHT – TRATTATO DI ROMA – UNIONE MONETARIA – UNIONE EUROPEA

IDA (International Development Association)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IDA (International Development Association) IDA (International Development Association)  Organismo affiliato alla Banca Mondiale (➔), costituito nel 1960 per soddisfare l’esigenza dei Paesi in via di [...] parte (2011) 170 Paesi (fra industrializzati e in via di sviluppo), 79 dei quali in condizioni tali da giustificare un prestito da parte dell’IDA (reddito pro capite inferiore a 1165 dollari statunitensi nell’anno fiscale 2011, mancanza dei requisiti ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – BANCA MONDIALE

Alsop, Joseph Wright Jr

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore politico statunitense (Avon, Conn., 1910 - Washington 1989). Dal 1932 al 1937 fu nella redazione del New York Herald Tribune. Nel 1942, capo della missione Affitti e prestiti presso [...] il governo cinese. Dal dicembre 1945 curò, con il fratello Stewart Johonnot Oliver (New York 1914 - Bethesda, Maryland, 1974) la rubrica "Matter of Fact", commento politico-militare agli avvenimenti internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK HERALD TRIBUNE – TRADE

Cantelli

Enciclopedia della Matematica (2013)

Cantelli Cantelli Francesco Paolo (Palermo 1875 - Roma 1966) matematico e statistico italiano. Laureatosi in matematica a Palermo nel 1899, dal 1903 fu attuario presso la Cassa depositi e prestiti del [...] ministero del Tesoro. Nel 1922 conseguì la libera docenza in calcolo delle probabilità e, l’anno successivo, vinse il concorso per la cattedra di matematica finanziaria e attuariale presso l’Istituto superiore ... Leggi Tutto
TAGS: DISUGUAGLIANZA DI → CANTELLI – LEMMA DI → BOREL-CANTELLI – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – MATEMATICA FINANZIARIA

mezzanine financing

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mezzanine financing Locuzione che indica una tipologia di finanziamento intermedia fra mezzi propri (azioni) e quelli di terzi (debito). Un finanziamento m. è infatti subordinato (junior) rispetto ai [...] normali prestiti, ma è privilegiato rispetto alle azioni ordinarie. Concesso da intermediari specializzati, tipicamente fondi di investimento m., è un impiego che, a compensazione della rischiosità che incorpora, offre un rendimento (atteso) più alto ... Leggi Tutto

Helfferich, Karl

Enciclopedia on line

Uomo politico ed economista tedesco (Neustadt, Palatinato, 1872 - Bellinzona 1924), in particolare esperto di questioni tributarie e bancarie, segretario di stato del Tesoro (1915), propugnò il finanziamento [...] della guerra con prestiti; vicecancelliere, s'oppose alla guerra sottomarina a oltranza. Dal 1920 al Reichs tag per la Deutschnationale Volkspartei, si oppose alla politica delle riparazioni e formulò nel 1923 un piano per il risanamento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA

Ngn

NEOLOGISMI (2018)

Ngn s. m. o f. e agg. inv. Sigla dell’ingl. Next generation network (o networking), Rete di prossima generazione. • Non è un mistero [...] che la Cassa depositi e prestiti presieduta da Franco Bassanini [...] e guidata dall’amministratore delegato, Giovanni Gorno Tempini, con il fondo F2i, incalzi da tempo Telecom, ritenuta pigra nella realizzazione della nuova rete in fibra ottica (Ngn), giudicata indispensabile ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – NEXT GENERATION NETWORK – GIOVANNI GORNO TEMPINI – FRANCO BASSANINI – DIGITAL DIVIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ngn (1)
Mostra Tutti

debito pubblico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

debito pubblico Stock di titoli emessi nel tempo per finanziare il fabbisogno finanziario della pubblica amministrazione, cioè la spesa pubblica (➔ ) in eccesso rispetto alle entrate tributarie. Si [...] tratta, quindi, di prestiti concessi allo Stato e agli enti locali da sottoscrittori quali, per es., istituti di credito, intermediari finanziari, imprese e famiglie. I sottoscrittori possono essere residenti nel Paese o esteri: il d. p. può, così, ... Leggi Tutto

Cassel, sir Ernest Joseph

Enciclopedia on line

Cassel, sir Ernest Joseph Finanziere anglo-tedesco (Colonia 1852 - Londra 1921); figlio di un piccolo banchiere, emigrò in Inghilterra nel 1869. Occupato in una banca tedesca, si distinse per la maniera brillante con cui risolse [...] attività bancaria in proprio; si interessò alle finanze sudamericane, riorganizzando quelle dell'Uruguay e concludendo tre prestiti messicani. Finanziò inoltre i lavori di sistemazione della vallata del Nilo e promosse l'istituzione della banca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – EDOARDO VII – URUGUAY – CHEDIVÈ – COLONIA

LIBOR

Enciclopedia on line

Sigla di London InterBank Offered Rate, che indica il saggio di interesse a breve termine di riferimento per le transazioni interbancarie del mercato di Londra. Rappresenta un indicatore basilare per i [...] mercati internazionali e i prestiti a breve termine (da 3 a 6 mesi) in eurovalute. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA
TAGS: SAGGIO DI INTERESSE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIBOR (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 215
Vocabolario
prèsta
presta prèsta s. f. [deverbale di prestare], ant. – Prestanza, prestito; in partic., prestito obbligatorio allo stato da parte dei cittadini: p. senesi, risalenti alla fine del sec. 13° e divenute in breve il mezzo più idoneo per rifornire...
prestaménte
prestamente prestaménte avv. [der. di presto1], ant. o letter. – In breve tempo o entro breve tempo, ben presto; rapidamente, in fretta: bisognandogli una buona quantità di denari, né veggendo donde così p. come gli bisognavano avergli potesse,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali