banca spazzatura
loc. s.le f. Società appositamente scorporata da un istituto bancario, per gestirne i crediti difficilmente esigibili.
• L’idea piace anche ad [Barack] Obama. Ma a lanciarla per primo [...] Merkel accusa il presidente della Bce Mario Draghi: «Il suo piano di acquisto degli Abs, asset che includono anche prestiti cartolarizzati di Cipro e Grecia sta sempre più trasformando la Bce in una junk bank» cioè una banca spazzatura. (Repubblica ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo (Tbilisi 1849 - Pietrogrado 1915); ministro delle Comunicazioni e delle Finanze (1892), avviò decisive riforme destinate a modernizzare e a sviluppare economicamente l'Impero. A questo [...] 06), organizzò la repressione dei movimenti rivoluzionarî dell'autunno-inverno di quell'anno, riuscendo anche, attraverso ingenti prestiti internazionali, a sanare le finanze dell'Impero, duramente scosso dalla guerra e dalle rivolte. Nella crisi che ...
Leggi Tutto
, Giovanni. Dirigente d'azienda italiano (n. Brescia 1962). Laureato in Economia e commercio presso l’università “Bocconi” di Milano, ha iniziato la sua carriera in JP Morgan, ricoprendo diversi incarichi [...] di Finanza alla “Bocconi” di Milano e alla “Cà Foscari” di Venezia, dal 2019 è presidente di Cassa Depositi e Prestiti, di cui prima è stato amministratore delegato. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e ...
Leggi Tutto
TESORO (ϑησανρός, thesaurus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Emilio ALBERTARIO
Luigi Pace
Nome greco di etimologia ignota, che in origine significò magazzino.
Antichità. - Nell'età classica i tesori valevano generalmente [...] e generali riforme circa la circolazione monetaria e cartacea, la difesa delle riserve auree degli istituti di emissione, i prestiti pubblici, l'amministrazione e il controllo del pubblico danaro.
In Italia il governo fascista ha compiuto una vasta e ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] un'Azienda imperiale per le grandi strade di comunicazione (in inglese: Imperial Highway Authority, sigla IHA), operante con prestiti della Banca internazionale di ricostruzione e sviluppo e dell'Ufficio per le strade pubbliche degli SUA, oltre che ...
Leggi Tutto
MEDICI, Cosimo de', detto il Vecchio
Giovanni Battista Picotti
Nacque in Firenze, nel 1389, il giorno di San Cosimo, 27 settembre, da Giovanni di Bicci de' Medici. Cosimo attese col padre alla mercatura; [...] , in Fabroni): da Niccolò V, già sovvenuto da lui quand'era ancora Tomaso da Sarzana, era fatto depositario della Chiesa; poteva prestare danaro al re d'Inghilterra e al duca di Borgogna; la casa de' Medici era detta dal Commynes "la plus grande ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] , dopo la battaglia di Chinchou del 25 settembre-17 ottobre e del Liaoning del 27-30 ottobre, non c'era che da ritirare al più presto le armate battute, giusta i consigli che da tempo aveva dato invano il generale americano Barr, capo del J.U.S.M.A.G ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] della l. 22 apr. 1941, n. 633, e alle opere di ogni genere utilizzate da imprese a fini di pubblicità commerciale; b) i prestiti obbligazionari; c) le cessioni dei contratti di cui alle lett. a), b) e c) del terzo comma dell'art. 2; d) i conferimenti ...
Leggi Tutto
HELFFERICH, Karl
Ermanno Loewinson
Uomo politico tedesco, nato il 22 luglio 1872 a Neustadt sul Hardt, nel Palatinato bavarese, morto in un disastro ferroviario presso Bellinzona il 23 aprile 1924. [...] Berlino. Segretario di stato del Tesoro nel febbraio 1915, propugnò la politica, molto discussa, di finanziare la guerra con prestiti, invece che con la tassazione. Dal marzo 1916 all'agosto 1917 a capo dell'Interno dell'Impero, vicecancelliere fino ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] , di banche private o di altre istituzioni governative; si calcola che i 25 miliardi di dollari stanziati dalle MDB attraggano prestiti per altri 50 miliardi di dollari, assicurando alle MDB un ruolo di primo piano nell'economia dei paesi in via di ...
Leggi Tutto
presta
prèsta s. f. [deverbale di prestare], ant. – Prestanza, prestito; in partic., prestito obbligatorio allo stato da parte dei cittadini: p. senesi, risalenti alla fine del sec. 13° e divenute in breve il mezzo più idoneo per rifornire...
prestamente
prestaménte avv. [der. di presto1], ant. o letter. – In breve tempo o entro breve tempo, ben presto; rapidamente, in fretta: bisognandogli una buona quantità di denari, né veggendo donde così p. come gli bisognavano avergli potesse,...