Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] (che si ha quando parte dei pagamenti sul debito viene posposta). Nel periodo della crisi petrolifera del 1973-74, i prestiti ai PVS si moltiplicarono poiché l’enorme avanzo di parte corrente dei paesi esportatori di petrolio li portava a depositare ...
Leggi Tutto
GARAGNO, Antonio
Andrea Merlotti
, Nacque, probabilmente a Torino, intorno al 1630. Il padre, Lorenzo, apparteneva a una famiglia di mercanti di Chieri, alcuni dei quali attivi come fustagneri sin [...] di consigliere e tesoriere della casa di madama reale. Con tale nomina quest'ultima intendeva ricompensare il G. per i numerosi prestiti ricevuti: solo una settimana più tardi infatti, l'8 luglio, veniva ordinato in suo favore un rimborso di 41.250 ...
Leggi Tutto
Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI)
Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) Fondo istituito nel 1994 per sostenere le piccole e medie imprese. Il FEI ha, come azionista di maggioranza, la Banca [...] alle PMI. Tuttavia, il FEI non si configura come istituto di credito e non concede, pertanto, prestiti o sovvenzioni alle imprese, né investe direttamente in alcun tipo di società. Opera, invece, attraverso banche e altri soggetti d’intermediazione ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] denominate in DSP e l'interesse attivo annuo è in media del 7% ed è pari a quello passivo. Il rimborso dei prestiti avviene in 16 rate trimestrali uguali dopo un periodo di grazia triennale.
2) Venne accettato il metodo di valutazione dei DSP del ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] e verso Sempronio di 90; un credito verso Caio di 90; disponibilità in cassa di 100. Il processo può continuare con un altro prestito a Mevio, che tirerà un assegno a favore di Quinto, che lo verserà su un proprio conto presso la banca. E così via ...
Leggi Tutto
Banca Internazionale per la Cooperazione Economica (International Bank for Economic Cooperation, IBEC)
Banca Internazionale per la Cooperazione Economica (International Bank for Economic Co-operation, [...] di facilitare la cooperazione economica fra i suoi componenti e promuoverne lo sviluppo. La banca offriva ai Paesi membri prestiti di breve periodo, fino a 3 anni, con fondi raccolti sul mercato finanziario internazionale. Si proponeva di contrastare ...
Leggi Tutto
Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] debiti con il Fondo. Rispetto al livello massimo raggiunto nel dicembre 2003, pari a 106,8 miliardi di dollari, la consistenza dei prestiti del FMI si è ridotta agli inizi del 2006 a soli 34,7 miliardi di dollari.
bibliografia
C. Giannini, Enemy of ...
Leggi Tutto
fabbisogno
Insieme dei mezzi finanziari occorrenti a un ente pubblico o privato per provvedere all’adempimento dei suoi fini in un dato intervallo di tempo (f. finanziario), solitamente 12 mesi (il [...] . Il f. netto indica, invece, la differenza tra il totale delle spese al netto del rimborso dei prestiti e il complesso delle entrate al netto dell’accensione dei crediti. La legge di stabilità definisce l’ammontare massimo del ricorso al mercato ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] già si aggirava sui 26 rubli per 1 dollaro S. U. A., era salita, appunto sotto l'effetto psicologico della deliberazione sui prestiti. a 33 rubli per 1 dollaro.
Una nuova riforma monetaria è stata adottata il 1° gennaio 1961, con l'entrata in vigore ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] ma anche le somme che pagano per l'acquisto di beni di reddito e di consumo, per estinguere debiti, o per prestiti che possono concedere ad altri enti. I bilanci di previsione sono quindi parziali o incompleti, in quanto considerano un ramo soltanto ...
Leggi Tutto
presta
prèsta s. f. [deverbale di prestare], ant. – Prestanza, prestito; in partic., prestito obbligatorio allo stato da parte dei cittadini: p. senesi, risalenti alla fine del sec. 13° e divenute in breve il mezzo più idoneo per rifornire...
prestamente
prestaménte avv. [der. di presto1], ant. o letter. – In breve tempo o entro breve tempo, ben presto; rapidamente, in fretta: bisognandogli una buona quantità di denari, né veggendo donde così p. come gli bisognavano avergli potesse,...