oscillatore
oscillatóre [Der. del lat. oscillatio -onis, dal part. pass. oscillatus di oscillare, a sua volta da oscillum, dim. di os "volto", dischetto di legno o di terracotta con l'immagine di un [...] in maniera che in esso possano destarsi e possano essere eventualmente intrattenute oscillazioni meccaniche (lineari o angolari, oppure di pressione, ecc.). Un dispositivo del genere è, per es., quello costituito (fig. 1) da una massa appesa, per il ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] , vale una regola molto semplice: le formule maggioritarie tendono, per definizione, a esercitare una pressione manipolativa e disrappresentativa, mentre quelle proporzionali tendono al contrario a non forzare la competizione elettorale e ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] o anche di rame e di bronzo: include le campagne, dove l'indebitamento semipermanente, aggravato anche dalle carestie e dalla pressione del fisco, costringe i contadini a cedere anticipatamente, in parte o in toto, il loro raccolto ai proprietari, ai ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] le risorse dell’interiorità e insieme riconvertisse in senso solidaristico una matrice liberale che, sotto questa duplice pressione, veniva colorandosi di un marcato spiritualismo21. Il soggiacente ‘primato della ragion pratica’ incoraggiava a fare ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] delle Nazioni Unite ha stimato che era scesa fino a 180.000 individui nel 1998 (v. Cohen, 1999).
La pressione demografica è spesso originata da aumenti della popolazione e dalla conseguente competizione per il controllo delle risorse. La crisi ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] stile ceramico, denominato Texcoco Fabric-Marked. Questa ceramica, di pasta fine, presenta superfici profondamente marcate dalla pressione di fibre di maguey nell'argilla umida. I bacini erano fabbricati nelle località di estrazione ubicate lungo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] : la pace e il disarmo nucleare, il deterioramento dell'ambiente e la discriminazione di genere. Una simile e inedita 'pressione sociale' portò ad ampliare gli orizzonti delle politiche di ricerca, portando a includervi finalità di controllo e di ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] ' della società, per Durkheim l'autorità è una regolarità necessariamente presente in ogni ordine politico; la pressione della società sull'individuo viene da questi interiorizzata, divenendo la voce della coscienza morale. In polemica con ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] mind of primitive man. Le differenze nei sistemi di credenze e nelle usanze sarebbero frutto dell'invenzione individuale, sotto la pressione di fattori locali, o, più di frequente, a seguito di contatti con altre popolazioni sfociati in una guerra o ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] antichi sedimenti di 2,2 ÷ 2,75 miliardi di anni fa, l'assenza di minerali composti da carbonati potrebbe essere la prova che la pressione parziale del CO2 in quel momento era inferiore a 0,04 atm (Rye et al., 1995). D'altra parte, si è notato che vi ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...