Stato dell’Asia, nella Penisola Arabica. Confina a N e NO con l’Iraq, a S con l’Arabia Saudita; a E si affaccia nella parte più interna del Golfo Persico.
Il territorio è pianeggiante, con lievi ondulazioni [...] direttamente impegnati nel conflitto con Israele e partecipò attivamente alla politica di utilizzo del petrolio come arma di pressione sui paesi occidentali in funzione antiisraeliana. Durante la guerra fra Iran e Iraq (1980-88) appoggiò apertamente ...
Leggi Tutto
Geologia
Minerale costituito da carbonio cristallizzato nel sistema monometrico. I cristalli di d. hanno di solito forma di ottaedro e di esacisottaedro con gli spigoli talora rientranti e le facce spesso [...] con proprietà meccaniche ed elettroniche comparabili con quelle del d. naturale. Tali film si ottengono con il processo a bassa pressione CVD (chemical vapour deposition): un gas costituito da metano (1-2% in volume) diluito in un eccesso di idrogeno ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] massime operative 610 e 366 m, equipaggio 3 + 3 e 2 persone, dotati di possibilità di trasferimento di personale a pressione ambiente e di lock-out. La Perry oceanographics produce una vasta gamma di minisottomarini, i PC, che vanno dalle 5 alle ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale il corso del Don costituì un obiettivo di primaria importanza per le operazioni del fronte russo-tedesco; specialmente dopo il fallimento dell'offensiva su Mosca che [...] di arrivare alla valle del Čir, principale arteria di rifornimento della 6a armata che, in quel momento, esercitava crescente pressione su Stalingrado. La battaglia si accese attorno a Voronež il 13 agosto con esito favorevole per i Russi che pochi ...
Leggi Tutto
WALDECK-ROUSSEAU, Pierre-Marie-Ernest
Georges Bourgin
Uomo di stato francese, nato a Nantes il 2 dicembre 1846, morto a Corbeil il 10 aprile 1904. Educato alle tradizioni repubblicane, si laureò in [...] della Camera dei deputati si concentrò in questa alternativa: la vittoria o la caduta del ministero. Nel 1900, sotto la pressione della sinistra, Galliffet diede le dimissioni e designò a suo successore il generale L. André. Ristabilito l'ordine, il ...
Leggi Tutto
SADAT (es-Sādāt, Anwar)
Paolo Minganti
Uomo politico egiziano; nato il 25 dicembre 1918 a el-Menūfiyyah, nella regione del Delta, frequentò l'accademia militare del Cairo, dalla quale uscì, come ufficiale, [...] , su posizioni di forza, trattative per una soluzione politica globale della questione; e si avvalse di ogni mezzo di pressione, dalla mediazione degli Stati Uniti, con i quali riallacciò rapporti diplomatici, agli atti di moderazione e buona volontà ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] e respinti colle loro stesse armi, lavoro pensato fin dal 1789, pronto già nel 1796 ma pubblicato a Roma - sembra su pressione dell'abate L. Cuccagni - solo nel 1799, con un ritardo, spiegava il Cappellari a un confratello, dovuto al timore che ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] riguardo risulta di non facile formulazione. Indubbiamente il voivodato a mezzogiorno dei Carpazi era molto più esposto alla pressione ottomana, con immediate conseguenze anche per la stabilità politica: mentre la Moldavia dal 1457 al 1504 fu retta ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] norvegese ha stimato che la pesca illegale in quelle acque cresce a un ritmo del 30% l’anno e ha fatto pressione sulla Gran Bretagna affinché bloccasse la vendita del pesce di provenienza illecita, ma Londra non ha reagito. Il racket del pesce ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA I Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Figlio del prefetto di Roma Giovanni, duca di Sora e di Giovanna, figlia di Federico da Montefeltro duca di Urbino, nasce a Senigallia - di [...] a cedere all'impetuoso attacco che vede in testa animosissimo lo stesso pontefice.
Segue, da parte di F., la pressione su Ferrara, ad alleggerire la quale i Francesi - che vanamente tentano di sloggiarlo - a loro volta minacciano Bologna. Sicché ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...