Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] su pressione degli Stati Uniti, dal Protocollo di Kyoto nel 1997, è ritenuta facoltativa anche dall’Accordo di Parigi del 2015, il documento che più di tutti dovrebbe sancire l’impegno degli Stati ad assumersi la responsabilità della propria impronta ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] Hamas, aumentando la possibilità che i combattimenti riprendano dopo le sei settimane iniziali. Tuttavia, la pressione internazionale, in particolare dall’amministrazione entrante di Donald Trump, potrebbe costringere Israele a continuare ad ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] una fondazione che promuove dialogo politico ‒ bisogna seguire il denaro. L’oro alimenta il rifornimento di armi e dobbiamo fare pressione sulle persone che vi sono dietro. In fin dei conti, sono mercanti di morte». Immagine: Mappa in legno del Sudan ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] . L’M23, gruppo armato già attivo nel passato, aveva brevemente occupato Goma nel 2012, ritirandosi sotto la pressione della comunità internazionale. Dopo essere tornato operativo nel 2021, il movimento ha lanciato una nuova offensiva che, nel ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] l’ombra del secondo mandato di Trump, che ha avuto rapporti difficili con Trudeau in passato e ora esercita una forte pressione con la promessa di firmare appena entrato in carica un ordine esecutivo per imporre la tariffa del 25% su tutti i ...
Leggi Tutto
Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] e l’Unione deve cambiare marcia". Il riferimento è alla crescente pressione globale, tra sfide economiche e politiche, che richiedono un’Europa più competitiva, agile e meno burocratica.Von der Leyen ha sottolineato l’importanza di evitare una "corsa ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] fenomeno continua a prosperare, rendendo necessaria una risposta più coordinata tra i Paesi confinanti e, idealmente, una pressione internazionale più forte.Il ruolo del governo laotiano nella Golden triangle special economic zone rimane ambiguo. Se ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] in materia ambientale), sostenere l’industria estrattiva e le fonti fossili e usare la leva del commercio sia come strumento di pressione nei rapporti bilaterali con altri Stati sia per perseguire l’obiettivo (in parte comune a Biden) di ripensare le ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] di isolamento. Questo successo solleva interrogativi sul futuro della leadership globale nel settore dell’AI e mette sotto pressione gli Stati Uniti, spingendoli a rispondere con modelli ancora più avanzati e accessibili. Gli investitori, intanto ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea potrebbe rivedere la sua posizione sul divieto di vendita di auto a benzina e diesel previsto per il 2035. Un documento strategico datato fine gennaio e portato alla luce dal Der Spiegel, [...] la commercializzazione delle auto ibride plug-in anche dopo quella data. La notizia evidenzia come le pressioni esercitate dalla lobby dell’industria automobilistica abbiano riacceso il dibattito sulle tempistiche della transizione ecologica nel ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
Gianpaolo Crudo
Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento.
Pressione...