Composto chimico di formula H2O2 (detto anche perossido d’idrogeno). Liquido di aspetto simile a quello dell’acqua con la quale è miscibile in tutti i rapporti; solidifica a −0,43 °C, bolle a 150,2 °C [...] (a pressione atmosferica), ha densità relativa (a 20 °C) di 1,45. Allo stato puro è abbastanza stabile, ma si decompone facilmente (in acqua e ossigeno) in presenza di impurezze (anche in tracce), specie metalliche. Viene messa in commercio come ...
Leggi Tutto
Doge di Venezia (sec. 8º); nativo forse di Malamocco, l'isola che meglio conservava le tradizioni romane. Eletto doge (756), dopo il torbido periodo del reggimento dei magistri militum, riu scì dopo varie [...] vicende di lotta a liberarsi sia dalla pressione longobarda sia da quella bizantina. Deposto (764), gli successe Maurizio Galbaio. ...
Leggi Tutto
Materiale laterizio usato nella costruzione di murature, di strutture di solai e di coperture (➔ laterizio). Mattoniera Macchina per la foggiatura dei m. pieni o forati e di altri laterizi (tegole ecc.) [...] per estrusione o per compressione. È essenziale che la pressione esercitata su tutta la pasta d’argilla sia uniforme per evitare arricciature, disuguaglianze di proprietà ecc. ...
Leggi Tutto
Definizione. - Dal secondo principio della termodinamica segue che le forme di energia non sono tra loro del tutto equivalenti: il calore non è completamente trasformabile in lavoro e la frazione di una [...] T0,P0, l'analisi exergetica non si discosta dalla normale analisi termodinamica che usa la funzione G.
Se il sistema è a pressione e temperatura diverse da quelle dell'ambiente, a Ec si aggiunge il termine definito dalle [14] e [15], detto e. fisica ...
Leggi Tutto
SCALPELLO (fr. ciseau; sp. escoplo; ted. Meissel; ingl. chisel)
Manlio ORERZINER
Michele GUERRISI
Utensile da taglio usato nella lavorazione a mano dei metalli, legnami, pietre, ecc. Lavora asportando [...] una parte del materiale sotto l'azione di una pressione assiale esercitata sull'utensile.
È costituito di acciaio trattato termicamente (tempera, rinvenimento) nella zona interessata al taglio, perché questa acquisti le proprietà meccaniche più ...
Leggi Tutto
Bjerknes Vilhelm
Bjerknes 〈bièrknes〉 Vilhelm [STF] (Oslo 1862 - ivi 1951) Prof. nelle univ. di Stoccolma (1893), Oslo (1901), Lipsia (1913), Bergen (1917) e di nuovo a Oslo (dal 1926). ◆ [MCF] Forze [...] di B.: sono le forze dovute alla pressione di radiazione ultrasonora che provocano il moto di traslazione delle bolle nei campi di cavitazione di un liquido: v. cavitazione sonora: I 540 e. ◆ [GFS] Teoria di B. del fronte polare: nella meteorologia, ...
Leggi Tutto
pressocettore
Recettore che viene eccitato da stimoli pressori. I p. sono localizzati nelle pareti delle arterie (tunica avventizia) e spec. nell’arco aortico, nel seno carotideo, nelle arterie mesenteriche. [...] da terminazioni nervose ramificate sensibili allo stiramento dei vasi sanguigni provocato dalle variazioni della pressione arteriosa: l’aumento della pressione rallenta, con meccanismo riflesso, l’attività dei centri bulbari che interferiscono sulla ...
Leggi Tutto
Uomo politico australiano (n. Sydney 1944). Eletto nel 1969 alla Camera dei rappresentanti nelle file del Partito laburista, fu ministro del Tesoro dal 1983 al 1991 e promosse una politica di contenimento [...] della spesa pubblica e di aumento della pressione fiscale. Nel 1991 assunse la guida del Partito laburista e fu nominato primo ministro. Durante il suo governo furono varate misure di salvaguardia dei diritti delle popolazioni aborigene, di sostegno ...
Leggi Tutto
In edilizia, tecnica per il trattamento di superfici murarie rivestite d’intonaco deteriorato. Si effettua prima di procedere al ripristino dell’intonaco stesso e dopo aver eseguito l’asportazione meccanica [...] delle parti in fase di distacco: con un’apparecchiatura sotto pressione si indirizza sulla parete un forte getto d’acqua mista a sabbia sottile, fino a ottenere un fondo adatto a ricevere il nuovo intonaco. ...
Leggi Tutto
spruzzatrice Macchina usata nelle costruzioni stradali per spruzzare leganti (generalmente sotto forma di emulsioni) sulle superfici delle pavimentazioni: è costituita da un serbatoio montato su ruote [...] gommate e provvisto di pompa che ne preleva il liquido e lo immette in pressione in un tubo flessibile terminante con una lancia provvista di ugello, dal quale il liquido stesso esce polverizzato. ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...