La scienza in Cina: i Ming. Aspetti tecnologici
Huang Yi-Long
Christian Daniels
Aspetti tecnologici
Le grandi armi da fuoco
di Huang Yi-Long
Nel tardo periodo Ming (1368-1644), la pressione dei Mancesi [...] dal Nord e la diffusione del banditismo richiamarono l'attenzione di molti funzionari sulle questioni militari; inoltre, l'influenza dei funzionari convertiti al cattolicesimo rese le tecniche di fabbricazione ...
Leggi Tutto
omegatrone
omegatróne [Der. dell'ingl. omegatron, comp. di omega, come simb. abituale della pulsazione di un moto periodico, e (cyclo)tron "(ciclo)trone"] [MTR] [FML] Vacuometro a ionizzazione di grande [...] , che li porta su un elettrodo collettore; l'intensità ic della corrente elettrica raccolta da quest'ultimo è proporzionale alla pressione parziale del gas residuo da cui si sono originati gli ioni; il diagramma di ic in funzione di ω è quindi ...
Leggi Tutto
röntgen
Unità dosimetrica per i raggi X e γ (simbolo r); è pari alla quantità di radiazione X o γ che attraversando 1 cm3 d’aria in condizioni normali (temperatura 0 °C e pressione di 760 mmHg) vi produrrebbe [...] una quantità totale di ioni uguale a un’unità elettrostatica di carica elettrica, o franklin, cioè a 1/3 di 10−9 coulomb. Il termine è anche usato, per indicare relazione con i raggi X, come primo elemento ...
Leggi Tutto
Mayer Julius Robert von
Mayer 〈màiër〉 Julius Robert von [STF] (Hilbronn 1814 - ivi 1878) Medico e scienziato. ◆ [FML] Legge di M.: per un gas perfetto, la differenza tra il calore specifico molare a [...] pressione costante e quello a volume costante è pari alla costante dei gas (v. calore specifico dei gas: I 434 c). ◆ [STF] [TRM] Principio di equivalenza di M.: afferma l'equivalenza tra calore e lavoro; enunciato da M. nel 1842 e poi precisato in un ...
Leggi Tutto
Apparecchio, ideato da H.C. Oersted (1823), per misurare i coefficienti di compressibilità di solidi e liquidi.
In idrogeologia, il p. lo strumento che, introdotto verticalmente nel terreno mediante un [...] sondaggio, consente di misurare la pressione dell’acqua di una falda sotterranea. ...
Leggi Tutto
Fisica
In astrofisica, c. gravitazionale per una stella o, genericamente, per un sistema materiale in equilibrio radiativo, è il fenomeno in cui le azioni attrattive gravitazionali interne non sono più [...] equilibrate dalla pressione di radiazione a causa di una minore efficienza dei processi di irraggiamento (per le stelle, reazioni termonucleari) e si ha una rapida contrazione delle dimensioni, sino al passaggio della materia nel cosiddetto stato ...
Leggi Tutto
succinico, acido Acido bicarbossilico, avente formula HOOC(CH2)2COOH; si trova in natura nel regno sia vegetale sia animale. Si prepara per idrogenazione catalitica in fase liquida dell’anidride maleica, [...] per reazione sotto pressione di acetilene con ossido di carbonio e acqua in presenza di cobaltocarbonile, per fermentazione dell’acido tartarico o dell’acido malico. Cristalli incolori, solubili in acqua.
È largamente usato nella preparazione di ...
Leggi Tutto
Regista russo (Venezia 1882 - Darien, Connecticut, 1954), fratello di Vera Fëdorovna; dopo la chiusura del teatro della sorella ne aprì uno proprio. Difese la libertà della creazione dell'attore e la sua [...] indipendenza dalla pressione del regista; il compito del regista sarebbe invece, per K., quello d'interpretare l'opera e fissare i piani della realizzazione. Curò anche alcune messe in scena di opere al Grande teatro di Mosca e per il Teatro del ...
Leggi Tutto
Nelle navi, piccolo locale che, opportunamente attrezzato, serve di alloggio a equipaggio e passeggeri.
Negli aeromobili, c. pressurizzata: locale chiuso, a tenuta d’aria, destinato ai piloti, all’equipaggio [...] . Costruita generalmente a guscio con lamiera di lega leggera di piccolo spessore, ha le superfici disposte secondo le funicolari delle pressioni in modo da essere sollecitate prevalentemente a trazione. Appositi compressori servono a mantenere la ...
Leggi Tutto
Geochimico (Melbourne 1930 - Canberra 1993). Professore di geochimica all'Australian national university sin dal 1967, ha svolto la sua attività di ricerca interessandosi della natura interna della Terra, [...] delle trasformazioni di fase sotto alta pressione e dell'origine e evoluzione della Terra, della Luna e delle meteoriti. Tra le maggiori opere: Composition and petrology of the earth's mantle (1975); Safe disposal of high level nuclear reactor wastes ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...