• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
7805 risultati
Tutti i risultati [7805]
Storia [1197]
Biografie [1257]
Fisica [1014]
Medicina [707]
Chimica [522]
Temi generali [562]
Geografia [382]
Ingegneria [458]
Economia [362]
Biologia [351]

atmosferici, fenomeni

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

atmosferici, fenomeni Franco Foresta Martin La dinamica dei gas che circondano la Terra Il caldo e il freddo, la quiete dell'aria e il vento, il cielo sereno e le nuvole, la pioggia, la grandine, la [...] di 10 g con 1 cm di lato, sentiamo che l'oggetto preme sulla pelle. Anche l'aria, avendo un peso, esercita una pressione. Per determinarla bisogna calcolare il peso dell'intera colonna d'aria che si trova al di sopra di una certa superficie. A conti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – PRESSIONE ATMOSFERICA – FORZA DI CORIOLIS – MOTI CONVETTIVI – CONDENSAZIONE

son

Enciclopedia on line

son Unità di misura della sensazione sonora, definita come la sensazione prodotta, in determinate condizioni di ascolto, da un suono puro di 1000 Hz che abbia un livello di pressione sonora di 40 dB sulla [...] soglia di udibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

SPAZIALE, MEDICINA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SPAZIALE, MEDICINA Paolo Cerretelli Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] spaziale russa Mir; mentre l'atmosfera è costituita da una miscela gassosa di composizione (circa 21% di O2 in N2), pressione (760 Torr), temperatura (20-24 °C) e umidità relativa (50-60%) costanti, analoghe a quelle ideali dell'atmosfera terrestre a ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – APPARATO RESPIRATORIO – ENTE SPAZIALE EUROPEO – ELETTROCARDIOGRAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAZIALE, MEDICINA (1)
Mostra Tutti

ortostatico

Dizionario di Medicina (2010)

ortostatico Di fenomeno clinico che è in relazione con la stazione eretta del corpo: albuminuria o., albuminuria che compare solo dopo prolungata stazione eretta; ipotensione o., diminuzione della pressione [...] arteriosa che si verifica nel passaggio dalla posizione sdraiata a quella eretta; edemi o., quelli che compaiono con lo stare in piedi e scompaiono durante la notte (ad es. quelli da insufficienza venosa) ... Leggi Tutto

capillare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

capillare capillare [agg. Der. del lat. capillaris, da capillus "capello" e quindi "sottile come un capello"] [FML] Innalzamento c.: v. interfacce tra fasi fluide: III 267 e. ◆ [FML] Pressione c.: v. [...] idrodinamica chimico-fisica: III 156 a. ◆ [FML] Tubo c. ( o capillare s.m.): tubo di piccolo o piccolissimo diametro, in cui si manifestano quei fenomeni detti appunto di capillarità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

butirrico

Enciclopedia on line

Aldeide b. Aldeide avente formula CH3(CH2)2CHO ( n-butirraldeide); liquido incolore dall’odore pungente. Si ottiene da propilene, ossido di carbonio e idrogeno per ossosintesi a bassa pressione (circa [...] 20 bar); la reazione, che avviene a circa 100 °C, è catalizzata da un complesso organometallico del rodio disciolto nel mezzo di reazione. Si usa nell’industria delle resine sintetiche, della gomma (come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: COMPLESSO ORGANOMETALLICO – MATERIE PLASTICHE – ACIDO ORGANICO – FERMENTAZIONE – PLASTIFICANTI

sondometro

Enciclopedia on line

sondometro Dinamometro impiegato negli impianti di perforazione per misurare la tensione della fune di sospensione durante la perforazione (peso dell’utensile di perforazione diminuito della spinta del [...] terreno): tale tensione è convertita nella pressione del liquido che si trova in una scatola manometrica munita posteriormente di un diaframma sul quale agisce la fune. Il s. serve a regolare la pressione dell’utensile sul terreno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DINAMOMETRO

ANGIOGRAFO bitemporale

Enciclopedia Italiana (1929)

È un apparecchio registratore per scrivere il polso delle arterie delle tempie e misurare contemporaneamente l'interna pressione sanguigna, mentre si parla (applicazione fatta agli oratori e conferenzieri) [...] o si compie altro lavoro, sia intellettuale, sia manuale (applicazione recente ai portatori di bagagli a mano e a spalla) per cogliere gli effetti cardiovascolari della fatica in flagrante nelle attività ... Leggi Tutto
TAGS: PRESSIONE SANGUIGNA – PSICOLOGIA

bari-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bari- bari- [Der. del gr. bary´s "pesante"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica un riferimento alla pesantezza, alla gravità o anche, in qualche caso, alla pressione atmosferica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

altìmetro

Enciclopedia on line

altìmetro Strumento, di tipo e dimensioni diverse, che serve a determinare l'altezza di un punto rispetto a una superficie di riferimento. Negli a. barometrici  (➔ altimetria) tale determinazione avviene [...] indirettamente mediante la misurazione della pressione atmosferica, facendo corrispondere a ciascun valore di detta pressione l'altezza definita nell'atmosfera tipo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su altìmetro (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 781
Vocabolario
pressióne
pressione pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manòmetro
manometro manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali