LEBRUN, Albert (XX, p. 713)
Armando SAITTA
La sua tendenza anglofila e l'aperta pressione del gabinetto Daladier gli valsero il 5 aprile 1939 di essere rieletto con 506 voti su 910 votanti (anche questa [...] volta, come già nel 1932, una parte della sinistra votò contro). L'11 luglio 1940 dovette dimettersi in seguito alla delega dei pieni poteri fatta dall'Assemblea nazionale a Ph. Pétain: atto finale di ...
Leggi Tutto
ISOBARE (dal gr. ἴσος "eguale" e βάρος "peso")
Ester MAIO
Per studiare la distribuzione della pressione atmosferica si elimina l'influenza della temperatura, dell'altitudine, della gravità e della latitudine, [...] le osservazioni a 0°, al livello del mare, alla gravità normale e alla latitudine di 45°. I dati della pressione ridotti in tal modo vengono segnati sulla carta corrispondente alla località studiata. Si uniscono con un tratto continuo tutti i ...
Leggi Tutto
piezometrico
piezomètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di piezo- e -metro] [MCF] Che si riferisce alla misura della pressione nel generico punto di una corrente fluida. ◆ [MCF] Carico p. o altezza p. o colonna [...] è la somma z+(p/γ), con z quota rispetto a un piano orizzontale di riferimento (carico geometrico o altezza geometrica), p pressione, γ peso specifico del liquido (il termine p/γ è detto talora esso stesso carico p.), che compare nel teorema di ...
Leggi Tutto
batitermografo
batitermògrafo [Comp. di bati- e termografo] [MTR] [GFS] Strumento principale della batimetria, che combina un registratore di pressione, uno di profondità e uno di temperatura, e capace [...] la cui estremità libera, a stilo, era appoggiata su un vetrino affumicato, mosso perpendicolarmente allo stilo da un elemento sensibile alla pressione; in tal modo lo stilo tracciava sul vetrino il diagramma della temperatura in funzione della ...
Leggi Tutto
Anatomia comparata e umana
Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti.
Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo [...] all’atlante ( d. dell’epistrofe).
Evoluzione morfologica dei denti
I d. hanno origine da elementi ectodermici dell’epitelio che ricopre i mascellari superiore e inferiore, che si approfondano nella massa ...
Leggi Tutto
contropulsazione
Ogni metodica di assistenza circolatoria che mira a diminuire, nei grossi vasi, la pressione sanguigna durante la sistole ventricolare e a elevarla durante la diastole, in modo da ridurre [...] il divario pressorio nelle due fasi (sistole e diastole) e attenuare gli sbalzi di carico emodinamico, indesiderabili in soggetti con grave insufficienza cardiaca (postinfartuale, da aritmia minacciosa, ...
Leggi Tutto
Passaggio dallo stato gassoso (o aeriforme) allo stato liquido. La l. di un aeriforme può avvenire, per sola compressione, soltanto se l’aeriforme è a temperatura inferiore alla temperatura critica (cioè, [...] alla temperatura critica la l. avviene a una determinata pressione; quella corrispondente alla temperatura critica si chiama pressione critica; man mano che la temperatura si abbassa, anche la pressione occorrente per la l. si abbassa (v. tab.; ➔ gas ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] in oscillazione secondo il seguente meccanismo. A pieghe vocali serrate, l'aria si accumula sotto di esse fino a che la sua pressione è in grado di farle divaricare, con un improvviso sfogo verso la cavità orale; poiché un gas in scorrimento su una ...
Leggi Tutto
pro-Ue
agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea.
• Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una [...] azione costante sia direttamente che indirettamente attraverso il Parlamento europeo e i Governi nazionali. È interessante al proposito segnalare la determinazione con la quale David Cameron (anni 47) ...
Leggi Tutto
subacqueo Che si trova, avviene, si fa, opera sott’acqua.
Medicina
Medicina s. Disciplina specialistica, avente per oggetto gli eventi di adattamento e le condizioni fisiopatologiche relativi all’immersione [...] ad aria (ARA) è composto fondamentalmente da una o più bombole e da un erogatore, un dispositivo atto a ridurre la pressione del gas contenuto nella bombola al valore ambiente, collegato a un manometro che dà in ogni momento la condizione di carica ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...