• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
7805 risultati
Tutti i risultati [7805]
Storia [1197]
Biografie [1257]
Fisica [1014]
Medicina [707]
Chimica [522]
Temi generali [562]
Geografia [382]
Ingegneria [458]
Economia [362]
Biologia [351]

diamante

Enciclopedia on line

Geologia Minerale costituito da carbonio cristallizzato nel sistema monometrico. I cristalli di d. hanno di solito forma di ottaedro e di esacisottaedro con gli spigoli talora rientranti e le facce spesso [...] con proprietà meccaniche ed elettroniche comparabili con quelle del d. naturale. Tali film si ottengono con il processo a bassa pressione CVD (chemical vapour deposition): un gas costituito da metano (1-2% in volume) diluito in un eccesso di idrogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – CHIMICA INORGANICA – STORIA DELLA CHIMICA – MINERALOGIA – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – INDICE DI RIFRAZIONE – ISOLANTE ELETTRICO – ESACISOTTAEDRO – ULTRAVIOLETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diamante (7)
Mostra Tutti

pecilosmotico

Enciclopedia on line

In zoologia, si dice di animale in cui la pressione osmotica dei liquidi interni varia secondo quella dell’ambiente esterno (per es., molti Invertebrati marini); è contrapposto a omeosmotico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA COMPARATA
TAGS: PRESSIONE OSMOTICA – INVERTEBRATI

capnografia

Enciclopedia on line

In medicina, la misurazione, e registrazione su carta, della pressione parziale dell’anidride carbonica nell’aria espirata. Fornisce utili indicazioni sul grado di compromissione della funzione respiratoria. [...] Il tracciato che si ottiene con la c. a registrazione continua ( capnogramma) è caratterizzato, normalmente, da alternanza di tratti orizzontali e di curve caratteristiche ( curve capnografiche): tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA

iperbarica, terapia

Enciclopedia on line

Somministrazione di miscele gassose, prevalentemente costituite da ossigeno, a pressione superiore a quella atmosferica (ossigeno i.), allo scopo di aumentare l’ossigenazione del sangue e facilitare la [...] diffusione dell’ossigeno nei tessuti. Camera i. ambiente di pronto soccorso con pareti a chiusura ermetica per la rianimazione di pazienti con embolia gassosa o comunque bisognevoli di terapia iperbarica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: OSSIGENO

ultravuoto

Enciclopedia on line

ultravuoto Termine usato per indicare un ambiente con una pressione minore di 10–5 pascal (Pa). In ambienti di cospicua capacità, si raggiungono u., con pressioni finali dell’ordine di 10–7-10–9 Pa, usando [...] più pompe a diffusione in serie, o, meglio, usando pompe a sublimazione e ionizzazione e pompe a scarica (➔ pompa) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA
TAGS: SUBLIMAZIONE

cistomanometria

Dizionario di Medicina (2010)

cistomanometria Esame urodinamico consistente nella registrazione delle variazioni della pressione endovescicale in funzione del volume. Viene eseguito sia durante il riempimento che lo svuotamento della [...] vescica ... Leggi Tutto

soluzione

Enciclopedia on line

Chimica Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare. Linee generali A seconda dello stato di aggregazione (solido, [...] dei gas (l’indice i si riferisce ai componenti della s.), è sempre positiva, il mescolamento è spontaneo a ogni temperatura e pressione. L’espressione entropica è identica a quella valida per il mescolamento di due gas ideali (per i quali, pure, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA GENERALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CAMPI DI CONCENTRAMENTO – STATO DI AGGREGAZIONE – CORRENTE ELETTRICA – FUNZIONE DI STATO – ELETTROLITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su soluzione (2)
Mostra Tutti

Harberger, triangolo di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Harberger, triangolo di Strumento di misurazione dell’eccesso di pressione o cuneo fiscale, generato dall’introduzione di un’imposta. L’effetto sostituzione associato all’imposta determina per i contribuenti [...] una perdita di benessere sociale (deadweight loss), che non si trasferisce all’erario in termini di gettito, ma va persa (A.C. Harberger, The measurement of waste, «American Economic Review», 54, 3, 1964; ... Leggi Tutto

respiratorio, apparato

Enciclopedia on line

Negli organismi animali, il complesso di organi e di strutture che assicurano gli scambi gassosi fra l’organismo e l’ambiente, e più precisamente fra i liquidi circolanti e l’aria o l’acqua, con l’emissione [...] e del diaframma, va incontro a un aumento del suo volume. In tal modo, si ottiene una diminuzione della pressione intratoracica e, di conseguenza, l’espansione del polmone. L’espirazione rappresenta, in condizioni di respirazione tranquilla, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – DIAGNOSTICA PER IMMAGINI – APPARATO RESPIRATORIO – ANIDRIDE CARBONICA – MUSCOLO DIAFRAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su respiratorio, apparato (5)
Mostra Tutti

pressostato

Enciclopedia on line

Regolatore automatico atto a mantenere a un prefissato valore la pressione di un aeriforme in un ambiente. È generalmente costituito da una capsula manometrica che agisce sull’interruttore di comando di [...] una pompa o di un compressore elettrico, facendolo entrare in funzione quando la pressione nell’ambiente supera un valore prefissato oppure quando scende al di sotto di esso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: AERIFORME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pressostato (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 781
Vocabolario
pressióne
pressione pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manòmetro
manometro manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali