Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] e troppo elevate), non esiste una vera amministrazione tributaria, l'evasione è enorme. Ciò rende vani i l'Ucraina utilizzeranno a lungo la 'carta nucleare' come arma di pressione nei confronti degli Stati Uniti e della Russia). Sin dal primo momento ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] erogato considerato alla temperatura di 15 centigradi e a pressione normale. Parallelamente all'introduzione di questa i. è .: G. Spinelli, Le imposte di consumo, in Trattato di diritto tributario, a cura di Uckmar, Padova 1938; U. Scatà, F. ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] , di fronte alle minacce esterne e sotto la pressione della crisi perdurante, minacciava di disciogliersi. Entravano in dei sindacati implica una funzione normativa e una potestà tributaria. La prima si esplica col "regolamento collettivo" dei ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
(App. IV, ii, p. 745; V, iv, p. 74; v. partito, XXVI, p. 423)
Italia
Negli anni Novanta radicali trasformazioni rivoluzionarono l'aspetto e la struttura del sistema [...] di avere assecondato il diktat antiulivista di Cossiga. Sotto pressione si trovò soprattutto il PPI, oscurato nel governo D'Alema 'nuovo Ulivo', di una coalizione cioè non meramente tributaria dei partiti alleati. Questa correzione di rotta, che ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] e meridionale del Peloponneso, sotto la pressione delle invasioni doriche; la leggenda nomina come confederazione achea, Pavia 1914, p. 313 segg.; G. Cardinali, Sulla condizione tributaria della Grecia, in St. storici cit., III (1910), p. 31 ...
Leggi Tutto
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] (12 settembre 1943), fu sostanzialmente dovuto alla pressione tedesca: il partito, cioè, sorse come un 1946, n. 134, il quale ultimo inquadrò nel sistema tributario il procedimento dell'accertamento (dapprima affidato a sezioni speciali delle ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva nove anni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] , con una coraggiosa limitazione delle immunità ecclesiastiche. Opera di giustizia tributaria che mirava a ristabilire l'equilibrio del bilancio senza ricorrere a un aumento di pressione fiscale. Lo stesso re, che negli anni critici aveva impegnato ...
Leggi Tutto
Come si può desumere dalla loro stessa denominazione, le i. di f. (generalmente ricomprese tra le imposte sui consumi) sono volte a colpire in particolare la f. di determinati prodotti. La relativa disciplina [...] in attuazione dei criteri direttivi fissati dalla legge delega sulla riforma tributaria 9 ottobre 1971, n. 825 all'art. 1, legge 23 dicembre 1966, n. 1143.
L'olio d'oliva di pressione commestibile, l'olio di oliva lampante, l'olio di oliva lavata e ...
Leggi Tutto
VALENTINIANO I imperatore
Alberto GITTI
Imperatore romano d'Occidente dal 364 al 375. Flavio Valentiniano era nato in Pannonia da un certo Graziano, di oscura famiglia, nel 321. Come il padre, entrò [...] .
Merita lode anche la sua politica economica e tributaria. Come il fratello Valente, si studiò di migliorare fu quasi tutto assorbito dal gravissimo problema della difesa. La pressione dei barbari si fece in quegli anni di nuovo duramente ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] nazionale nel 1941, quando, per sua iniziativa e sotto la pressione della guerra, la Gran Bretagna pubblicò un White paper con aggiunto; la nuova agricoltura, invece, era sempre più tributaria dei settori che la circondavano. E non migliore destino ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sostenere
sostenére v. tr. [lat. sustĭnēre, comp. di sus-, variante di sub- «sotto», e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. Tenere sollevata una cosa o una persona sopportandone il peso dal di sotto: le travi sostengono il soffitto;...