MICROGRAVITÀ
Paolo Santini
Per un corpo orbitante intorno alla Terra la gravità apparente risulta dalla differenza tra forza d'attrazione (rivolta verso la Terra) e forza centrifuga (rivolta verso l'esterno). [...] superficie terrestre:
a) a causa della pratica assenza di pressione idrostatica, in m. viene quasi completamente a mancare la m. (v. oltre).
Lo studio della dinamica e della statica dei fluidi in m. si presenta assai complicato e fortemente nonlineare ...
Leggi Tutto
TABE dorsale (lat. tabes dorsalis)
Vittorio Challiol
Malattia legata costantemente a un'infezione sifilitica, con sintomi prevalenti a carico del midollo spinale, ma estesa anche all'encefalo. L'antico [...] i disturbi della sensibilità profonda. Nel tabetico la pressione del tendine d'Achille è, contrariamente alla norma, che contrasta con la conservazione della forza muscolare. L'atassia statica degli arti è evidente quando il paziente li protende e li ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] suoi stessi occhi.
Ma, se l'ideologia esercitasse soltanto questa funzione statica, il suo posto potrebbe essere preso da una fede religiosa o raggruppamento degli individui, costituito dai gruppi di pressione. La proliferazione di questi ultimi e la ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] di corridoi e cappelle nei piloni, e cioè nei punti staticamente più delicati, la trasformazione delle nicchie, più tardi la arcuati per suddividere la massa di terra e frazionarne la pressione; sul tumulo si eleva una torretta che forse costituiva ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] non più esclusivamente nella loro originaria funzione statica, strutturale e funzionale, ma in senso puramente che il 5% attorno al 260 d. C.), e a una pressione tributaria insostenibile, che distrugge l'economia delle province; sicché, sommandosi le ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] - autore, ancora nel 1614, del De statica medicina, opera fondamentale nel tragitto dalla fisiologia ciò per essere costoso; e c'è da districarsi tra interessi concorrenti, tra pressioni, revoche, colpi di mano.
Comunque è col "rosso" e col "nero ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] La duttilità dell'ala sinistra, Zagallo, che nei momenti di pressione avversaria retrocedeva sulla linea dei mediani, trasformando il 4-2 in evidenza le caratteristiche generali della contrazione muscolare statica e dinamica. Il gioco del calcio, pur ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] .C.) e l'indebolimento della Lega Latina provocato dalla pressione di Equi e di Volsci, aveva continuato a ricevere la tradizione dei gruppi a tre figure, in composizioni piuttosto statiche, spesso di genere, talora anche a rilievo, entro cornici ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] nel suo avveduto cabotaggio tra le insidie e le pressioni d'una situazione internazionale che va tanto più conosciuta la meccanica, specie la balistica, specie la statica - suscitino interesse, provochino domande, sollecitino interrogativi ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] , in seguito alla selezione operata dall'uomo o alle pressioni esercitate da quest'ultimo sull'ambiente naturale. Mentre al " quale unico fondamento teorico, hanno enfatizzato la natura statica dei gruppi umani. Anche gli sforzi di alcuni ricercatori ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...