La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] =16V tra gli elettrodi e una corrente I=80 A alla pressione di 400 mbar. Anche i nanotubi a parete singola sono stati è nello stato off e non c'è né corrente statica né dissipazione statica di potenza. Si ha dissipazione di potenza soltanto nel ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] erano piuttosto diversi.
Fra i metalli le cui riserve hanno una durata statica di oltre 100 anni se ne trovano alcuni di importanza strategica: il per la società. Oggi, tuttavia, la pressione esercitata dall'evoluzione delle tecnologie ha stimolato ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] con il termine globalizzazione ci si riferisce non tanto a una condizione statica e dicotomica, per cui ci troviamo in un mondo che è o e americanizzazione.
Secondo alcuni, è proprio tale pressione all’omogeneizzazione a scatenare forme di reazione e ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] offriva il vantaggio di maggiore flessibilità e resistenza alla pressione della corrente (per un confronto tra i vari Courtauld Institutes, XXXVI (1973), pp. 319-337; Id., La crisi statica della cupola di S. Maria in Vallicella ... e i rimedi proposti ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] δQ tramite la variazione δU dell'energia interna, il lavoro pδV (p = pressione, V = volume) e le variazioni di energia dovute agli scambi di un ruolo centrale l'entropia, una grandezza ‛statica', come risulta chiaramente dalla relazione di Boltzmann. ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] scrivente, ma da essa soltanto avviata, mediante la pressione di determinati tasti" (v. Petrucci, 1987): sono flusso e dal contesto del discorso per essere inseriti in una lista statica e atemporale, caratterizzata da un principio e da una fine, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] di taglio proporzionale alla forza applicata per unità di superficie (la pressione di taglio) ma, dopo un tempo limitato (un secondo o una certa elasticità e perché il modulo di taglio statico (elasticità trasversale) non è nullo, come nei fluidi ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] le reti feedforward, come modelli stati ci. In un modello lineare (affine) statico l'output ha la forma generale:
y=bo+b)x) +b2X2+ ... della valvola del circuito idraulico) e un output (la pressione del circuito idraulico). In figura (fig. 22) sono ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Giovanni Battista Marini
Bettolo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] attività industriali.
Oggi abbiamo generalmente una visione statica del nostro ambiente e dimentichiamo che la situazione mondo l'interesse per la protezione dell'ambiente; questa pressione dell'opinione pubblica, anche a livello politico, favorisce ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] implica che il sistema economico sia dinamico e non statico e che i fenomeni economici, di cui si studia la progressività dell'imposta ha implicato una forte e crescente pressione fiscale anche durante le fasi di recessione. Analogamente i ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...