PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] è tale da non ingenerare il frangente, l'onda non vi eserciterà oltre alla pressionestatica cui sono sottoposte le particelle, altre pressioni dinamiche che quelle corrispondenti alle velocità orbitali (sempre molto limitate) da cui le particelle ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] .
Indice di produttività. - La portata Q di un pozzo varia proporzionalmente alla differenza fra la pressionestatica PG del giacimento e la pressione PF al fondo del pozzo in regime stabilizzato, purché le condizioni tecniche nel pozzo stesso non ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] compressa si possono dividere in due categorie: 1. applicazioni in cui dell'aria compressa è utilizzata soltanto la pressionestatica; 2. applicazioni in cui si fa espandere l'aria compressa, raccogliendo e trasformando la grande energia che essa ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] , in dipendenza del funzionamento dei detti dispositivi. Di solito la maggior sovrapressione all'otturatore viene fissata nel 10% della pressionestatica per le tubazioni che alimentano ruote Pelton munite di deviatori del getto, e nel 15 ÷ 20% della ...
Leggi Tutto
Contatori per l'acqua. - Questi apparecchi, chiamati anche misuratori, in quanto servono a misurare e controllare la quantità d'acqua erogata da una tubazione, hanno la caratteristica di essere inseriti [...] nella direzione di questa; il tubo viene collegato esternamente ad un manometro sul quale si legge la pressione totale, e cioè la somma della pressionestatica e di quella dovuta alla velocità; con altro manometro, collegato a un foro praticato sulla ...
Leggi Tutto
VAPORE (XXXLV, p. 981; App. I, p. 1107)
Mario MEDICI
Giuseppe PASTONESI
Le motrici. - Per piccoli impianti a vapore le motrici alternative a stantuffi sono tuttora più vantaggiose delle turbine o motrici [...] col diagramma in fig. 2.
La conoscenza dei valori della pressionestatica e di quella dinamica a valle della motrice e l'entità del recupero di pressionestatica conseguibile sino all'imbocco del sistema tubolare del condensatore (detto ricupero ...
Leggi Tutto
(fr. riveuse; sp. remachadora; ted. Nietmaschine; (cioè a ricalcarne la punta del gambo per formare un'altra capocchia) adoperati per unioni di lamiere e profilati.
Le chiodatrici propriamente dette lavorano [...] esaurita. In queste macchine si deve dunque trovare sempre un altr'organo che fornisca la reazione necessaria per la pressionestatica; perciò le incastellature delle chiodatrici hanno la forma, in generale, d'una staffa: una branca porta lo stampo ...
Leggi Tutto
LUSSAZIONE (dal lat. luxatio; fr. luxation; sp. luxación; ted. Verrenkung; ingl. dislocation)
Ottorino Uffreduzzi
È quello stato anormale di un'articolazione nel quale, per cause svariate, i due capi [...] della sinoviale e, più spesso, dello scheletro articolare; in questo caso uno dei capi ossei, diminuito nella sua resistenza, cede alla pressionestatica o muscolare a cui è sottoposto, mentre l'altro capo, che preme su esso, lo usura a poco a poco e ...
Leggi Tutto
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione [...] raggiunge livelli differenti, essendo maggiore l'altezza nel tubo piegato. Il segmento h è l'altezza piezometrica e misura la pressionestatica unitaria esercitata dal liquido in quella sezione del tubo. Il dislivello H fra le due colonne misura la ...
Leggi Tutto
Parte dell’idraulica che si occupa della misurazione del livello di un pelo liquido, della velocità e della portata di una corrente liquida, e dei mezzi tecnici utilizzati allo scopo.
Le misure di livello [...] idrometri acustici. Nei primi la determinazione del livello si effettua misurando la pressione (statica) dell’acqua mediante apposito sensore immerso a una quota di riferimento. Negli idrometri acustici lo strumento, posto a una quota di riferimento ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...