(XII, p. 437; App. II, I, p. 759; III, I, p. 468; IV, I, p. 577)
Il problema del d. e del disavanzo p. di un aggregato convenzionale di istituzioni pubbliche operanti fuori mercato, denominato Pubblica [...] sul d., e il PIL. Essa indica quanta parte della pressione tributaria sul PIL è assorbita dal servizio nominale o reale degli e del disavanzo vi sono quelli di ottimalità o efficienza, statica e dinamica. Qui ci limitiamo a osservare che la ...
Leggi Tutto
HERBART, Johann Friedrich
Luigi Credaro
Filosofo e pedagogista tedesco, nato a Oldenburgo il 4 maggio 1776, morto a Gottinga il 14 agosto 1841. Dai 12 ai 18 anni fu alunno della Schola latina, trasformata [...] applicare il calcolo matematico. Si vede qui il principio di una statica e di una dinamica della realtà psichica: le matematiche si trasformandosi in tendenze a percepire; ricompaiono, quando la pressione è tolta (obliare e ricordare). Tutte le ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (XV, p. 782)
Ernesto CAUDA
Giulio CORTINI
Durante la seconda Guerra mondiale e nel periodo successivo il campo della fotografia propriamente detta è stato caratterizzato da due elementi tecnici [...] è di gran lunga inferiore a quello della granulosità statica dell'immagine fissa. Questi due elementi tendono a spessa 100 μ equivale ad una camera di Wilson a pressione atmosferica, profonda 20 cm. e di dimensioni trasversali praticamente ...
Leggi Tutto
(da elettro e dal gr. ϑεραπεία "cura").- È una delle più importanti branche di terapia fisica nella quale viene direttamente utilizzata, come mezzo di cura, la corrente elettrica. Le forme d'elettricità [...] fenomeno fu denominato elettricità e a questa s'aggiunse l'appellativo di "statica" per il fatto che essa permane sul corpo strofinato fino a che solenoide di D'Arsonval) abbassano la pressione sanguigna, aumentano gli scambî respiratorî, attivano ...
Leggi Tutto
IDROPLANO (dal gr. ὕδωρ "acqua"; vocabolo formato per analogia con "aeroplano")
Guido Guidi
È uno speciale battello nel quale, in navigazione, la carena emerge dall'acqua e la sostentazione non è più [...] forza F, applicata a un punto C, che chiameremo centro di pressione, forza che non è normale alla lastra, e che potremo determinare idea di sostenere un battello in moto non per azione statica del fluido nel quale è immerso, ma per reazione dinamica ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (XV, p. 611; App. II, 1, p. 958)
Carlo CESTELLI-GUIDO
Indagini nel sottosuolo. - L'analisi delle caratteristiche di resistenza delle terre eseguita in laboratorio su campioni estratti con [...] tubo (fig. 2 b) in modo da eliminare le resistenze di attrito laterale. L'infissione può essere statica, ed allora si misura la pressione necessaria a provocare un determinato affondamento (di cm 50) ovvero dinamica ed allora si misura il numero dei ...
Leggi Tutto
. La statica dell'atmosfera si fonda sul principio che la differenza di pressione p fra due quote distinte sulla stessa verticale corrisponde al peso della colonna d'aria compresa fra di esse. In termini [...] nulla sul peso specifico del gas, in quanto questo interessa il problema dell'equilibrio statico di un aerostato, per il quale, quindi, si suppone che la pressione interna sia uguale a quella esterna dell'atmosfera.
Per semplificare le leggi che ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
*La voce enciclopedica Riservatezza è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di di Antonello Soro e un ricordo di Franco Gallo.
Il [...] sostanzialmente nell'escludere interferenze altrui: la tutela è statica, negativa. La protezione dei dati, invece, fissa il momento dell'efficienza economica, esercitano una forte pressione per eliminare garanzie riguardanti il trattamento di dati ...
Leggi Tutto
PNEUMATICO (XXVII, p. 565)
Sergio VITTORELLI
I pneumatici non hanno subìto, in questi ultimi anni, cambiamenti sostanziali per quanto riguarda la struttura e i metodi di fabbricazione. Notevoli innovazioni [...] kg., mentre il diametro esterno cresce da 510 a 1770 mm. e la massima pressione di gonfiamento va da 2 a 5,5 kg/cmq.
Durante il secondo conflitto scaricare, al momento dell'atterraggio, l'elettricità statica che si forma nell'apparecchio durante il ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 506; IV, I, p. 620)
Sotto la pressione di problemi economici concreti, a livello nazionale e aziendale, l'utilizzazione sempre più ampia di tecniche quantitative elaborate e coerenti ha [...] aperto la strada a procedure iterative di stima di equazioni e sistemi non lineari, nonché alla simulazione statica e dinamica, deterministica e stocastica, e alla verifica della stabilità delle soluzioni dei modelli econometrici.
Il progresso ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...