Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] enterocettori, quali, per esempio, quelli stimolati dalle variazioni della tensione polmonare, della pressione o della composizione chimica delsangue. Ciò nonostante questi sensi sono organi di controllo importantissimi, i cui effetti fisiologici ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] una frequenza ventilatoria di 120-150 atti al minuto e alla pressione di 2,5-3 atm (jet ventilation). La diagnostica e esclusa l'origine dal tratto digestivo superiore; positività del test delsangue occulto nelle feci; c) anemia sideropenica, per ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] stati trovati da M. Monner nel plasma delsangue durante il sonno prodotto con la stimolazione elettrica del talamo (v. Jouvet, 1972, per ipnico dei neuroni cerebrali e la costanza della pressione osmotica nel mezzo interno.
Indubbiamente il sonno è ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] che gli consentono di redigere tavole statistiche relative alla pressione arteriosa o venosa di una serie di animali in e di acqua; come corollario, la colorazione rosso vivo delsangue arterioso si spiega con la sottrazione di idrogeno. Questo ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] occidentali e che esista una considerevole pressione affrnché in un prossimo futuro vengano del percorso bio sintetico dell'eme e la sua inibizione riduce la capacità delsangue di trasportare ossigeno. Mentre una quantità di piombo nel sangue ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] ansa V3 suggerisce che essa sia sotto una pressione selettiva, forse una combinazione tra la neutralizzazione nelle PBMC (Peripheral Blood Mononuclear Cells, cellule mononucleate delsangue periferico). Il clonaggio di cellule T isolate da pazienti ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] hanno la proprietà di alterare il processo di coagulazione delsangue nei Mammiferi. Tali sostanze vengono impiegate, oltre che idrocarburi, ossidi di azoto, diossido di carbonio sotto pressione) con funzione di propellenti. Le sostanze attive ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] evolvono le forme e le modalità con cui la pressione selettiva agisce sulla loro evoluzione. La seconda questione ossa, i muscoli, il cuore e le cellule delsangue, come pure le cellule del tratto urogenitale. Sebbene la maggior parte di queste ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] evolvono le forme e le modalità con cui la pressione selettiva agisce sulla loro evoluzione. La seconda questione ossa, i muscoli, il cuore e le cellule delsangue, come pure le cellule del tratto urogenitale. Sebbene la maggior parte di queste ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] 'altezza alla forma del naso e degli orecchi, dal ritmo cardiaco alla pressione sanguigna, dall'intelligenza il colore degli occhi e dei capelli, la velocità di coagulazione delsangue e i caratteri a essa correlati ecc. Dopo la riscoperta delle ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...