L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] diffuse negli anni Trenta, i vari governi, sotto la pressione popolare, applicarono diverse misure di prevenzione, come la Institut Pasteur). Una coesistenza costante e anche una coincidenza assoluta tra un fattore dato e il manifestarsi di una ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Frederic L. Holmes
Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Si è spesso ritenuto che la fisiologia del XVIII [...] e venosi più piccoli. Gli effetti del peso e della pressione dell'aria furono utilizzati per spiegare la circolazione non appena " richiedono "lo stesso lavoro o la stessa forza assoluta". Retrospettivamente, a Bernoulli è stato attribuito il primo ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] modo di accennare, occupano in questa materia un posto di assoluto rilievo. Il fatto stesso che gli istituti giuridici considerati vengano a il mercato, da solo o quasi, esercita una pressione fortissima. La consapevolezza di aver trovato un filone ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] realizzazione di un atto di donazione volontaria e di condivisione assoluta di una parte di sé (o di un proprio parentale si deve confrontare in tempi ristretti, spesso sotto la pressione di richieste esplicite e implicite di grande forza. Pertanto la ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] il prodotto di un'azione puramente meccanica: la pressione dell'aria sulle pareti vescicolari causava una ricombinazione interna essa non avrebbe mai potuto determinare la necessità meccanica assoluta di un dato movimento, come dimostrava l'influsso ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] si basavano si è potuta constatare la non validità in assoluto, di altri la superficialità e di altri ancora la preludina, utilizzata nelle cure dimagranti. L'aumento della pressione arteriosa determinato dalle anfetamine è stato descritto per ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] del respiro e del battito del polso, l’aumentata pressione sanguigna, la sudorazione delle mani, la dilatazione delle con rigidità del volto, fissità dello sguardo assorto, mutismo assoluto e rifiuto del cibo.
I nuovi lineamenti della depressione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] Chauveau ed Étienne-Jules Marey riuscirono a misurare la pressione intracardiaca di un cavallo mediante cateterismo cardiaco.
Al fine comportò che i pazienti non fossero più l'autorità assoluta nella valutazione del proprio stato di salute: una ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] calore, all'umidità, alla ventilazione e alla pressione atmosferica. Da tempo, inoltre, sono stati individuati di trasformazione da parte dell'ambiente, a cui viene data la priorità assoluta. È nota l'affermazione di J.B. Watson: "Datemi una dozzina ...
Leggi Tutto
Genomica
EEDOARDO BONCINELLI
di Edoardo Boncinelli
Genomica
sommario: 1. Introduzione. 2. Dalla genetica alla genomica. 3. Evoluzione del concetto di gene. 4. L'analisi dei genomi. a) Individuazione [...] dei risultati ottenuti. Il robot dovrà leggere con assoluta precisione un altissimo numero di macchioline presenti in uno naso e degli orecchi, dal ritmo cardiaco alla pressione sanguigna, dall'intelligenza alla perseveranza - dipendono dall' ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
temperatura
s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. – 1. In fisica, parametro che regola gli...