Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] dallo stato di natura, ossia da una condizione di assoluta libertà d'azione e dal potere. Poiché è necessario che dei figli sono destinate a peggiorare; secondo, si crea una pressione, perlomeno latente, verso l'espansione, che nuoce certamente agli ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] in deroga che tendono ad estendersi sotto la pressione delle parti sociali interessate. Le regole introdotte dalla come esse rispondano a un tratto unificante, cioè quello della assoluta pretestuosità del licenziamento, o di ipotesi in cui il datore ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] indipendenza individuale, l'inamovibilità non potrà essere assoluta. In presenza di magistrati di carriera, già in grado di agire come un potente gruppo di pressione, a tutela degli interessi corporativi (retribuzioni, incarichi esterni, ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] , inducono la comunità mondiale a esigerne in modo assoluto e pubblicizzato al massimo la concreta perseguibilità: 'crimini di pace, il governo di Belgrado (sottoposto a forti pressioni internazionali) impose loro un embargo economico. Nel corso del ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] estorsione, la Suprema Corte ha invece affermato l’assoluta autonomia concettuale tra i due concetti).
La minaccia
Dalla sembra essere quella che la riconduce alla maggiore pressione psicologica che la pluralità di più soggetti compresenti può ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] a quanto avviene in Cina, è principalmente la crescente pressione esterna a favorire il processo di centralizzazione. L'antica , per assumere poi nel periodo della monarchia assoluta (dominatus) caratteri sultaniali. Poiché l'ampliamento ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] la verità, il Governo precedente, sotto la nota pressione delle Autorità economiche europee3, aveva prodotto in extremis attività «particolarmente faticose e pesanti» ha carattere di assoluta specialità e viene qui considerato solo per segnalare l’ ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] non concedono al principio maggioritario una preminenza assoluta. Dato che si contraddistinguono per limitare l organi composti in varia misura da politici e magistrati. La pressione politica si è così incanalata verso questi organi facilitando lo ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] 1980, 17), il rischio che questi siano frutto della pressione di alcuni regolati (per ottenere norme di protezione e al meglio con le regole ordinarie e in un clima di assoluta normalità» (Salvia, F., La semplificazione amministrativa: tra scorciatoie ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] e funzionale dell’offerta o promessa di denaro per l’evidente ed assoluta impossibilità del p.u. di compiere l’atto illecito» (Cass. pen indebita è caratterizzata da una condotta di pressione non irresistibile da parte del pubblico ufficiale ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
temperatura
s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. – 1. In fisica, parametro che regola gli...