Avvocato e donna politica francese (n. Parigi 1956). Laureata in giurisprudenza, ha completato la sua formazione presso l’Istituto di studi politici di Parigi. Ha iniziato la professione forense lavorando [...] generale del Fondo Monetario Internazionale, prima donna a ricoprire tale incarico, nel quale è stata riconfermata nel 2016. Selezionata nel luglio 2019 dal Consiglioeuropeo come candidata adeguata a rivestire la carica di presidente della ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] delpresidente iracheno Ṣ. Ḥusayn aprì la strada all'unanime risoluzione delConsiglio di sicurezza dell'ONU del Wilder e a un autore di forte e sempre più sensibile ispirazione europea come W. Allen, certamente la personalità oggi più creativa che ci ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] di cooperazione europea in settori di punta di alta tecnologia) delpresidente Mitterrand, sviluppo della cooperazione in materia di politica estera e di difesa (in particolare l'accordo del febbraio 1986) fino all'istituzione d'un consiglio di ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] presidenzadel collegio sindacale è di uno di questi.
Sotto il profilo del raccordo ente di gestione e società il subentro del potere decisionale deldel CIPE e previa approvazione delConsiglio fatturato) dell'impresa europea in 17 settori industriali ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] presidente ed il vicepresidente della Repubblica, approva la scelta delpresidentedelConsiglio, fatta dal presidente della classico cinese (acquerello) e di quella in istile europeo. Le autorità non lesinano però incoraggiamenti ai migliori ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] delConsiglio di sicurezza oltre che di tutte le parti interessate compresa l'OLP, evidenziò che la politica estera di I. nella sostanza restava immutata. Tale impostazione, nella seconda fase della legislatura, con la presidenza piazza europea ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] duramente l'operato di V. Široký, presidentedelConsiglio da oltre dieci anni, sostituendolo con voce in difesa dei diritti sanciti dalla conferenza di Helsinki (v. sicurezza europea, in questa App.).
Bibl.: J. M. Montias, Riforme in Cecoslovacchia ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] all'unanimità, nelle rispettive cariche di presidente e primo vicepresidente delConsiglio di Stato, Fidel Castro e vennero quindi ad aggiungersi le critiche che i paesi dell'Unione Europea, ma anche Canada e Messico, partner degli Stati Uniti nel ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] di esperti per l'attuazione della Carta sociale europea presso il Consiglio d'Europa).
In una trattazione che, come la Repubblica Federale Tedesca dalla Corte federale del lavoro, soprattutto nel periodo di presidenzadel prof. H. C. Nipperdey, ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] dei cambiamenti avvenuti dopo gli anni ottanta nei modelli migratori dei paesi europei, si può fare riferimento alle tabb. IV e V e alla decreto delpresidente della Repubblica, su proposta del Ministero dell'Interno, sentito il parere delConsiglio ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...