Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] capacità di tradurre le risoluzioni in realtà). Il tentativo delpresidente indonesiano Ahmed Sukarno di fondare una nuova ONU, nel frequenza, delConsiglio dei ministri e delConsiglioeuropeo, dunque, prendeva forma la collaborazione europea nella ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] sviluppati modelli europei di giustizia costituzionale (artt. 134-137).
Il ruolo delConsiglio superiore della dello Stato e composta di funzionari operanti alle dipendenze della presidenzadelConsiglio dei ministri, anche se con un certo grado di ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] odiosità che si credevano sparite per sempre dal suolo europeo»73.
Nei confronti dei pentecostali si giunge a evangeliche, cit., p. 367.
120 Si veda in proposito PresidenzadelConsiglio dei Ministri, Un accordo di libertà, Roma 1986 (in partic ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] e delle politiche sociali l'Organismo di coordinamento per l'Anno europeo, presieduto dal Ministero e dal Dipartimento delle Politiche comunitarie della PresidenzadelConsiglio dei ministri. A esso sono stati affidati i compiti di predisposizione ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] le proteste dell’Austria, la questione italiana divenne una questione europea.
L’azione di Cavour riuscì, così, a mutare le dal fatto che lo Statuto taceva sulla figura delpresidentedelConsiglio. E taceva perché nel testo della carta restava ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] ). Si crea, dunque, un sistema di diritto amministrativo europeo che governa l’azione e, in misura crescente, l funzioni di direzione, di indirizzo e di coordinamento delpresidentedelConsiglio dei ministri.
L’assetto dell’amministrazione centrale, ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] , al progresso. Con un traguardo: l’Europa. Nell’ideale europeo egli conserva la fede, che ormai a tanti sembra anch’essa la democrazia italiana è governata per cinque anni da un presidentedelConsiglio diverso, per il suo passato e per la sua ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] «fatte salve le eccezioni di cui al decreto delPresidentedelConsiglio dei Ministri 7 febbraio 1994, n. 174». 2015, spec. 457 ss.; Adam, R.Tizzano, A., Manuale di diritto dell’Unione europea, II ed., Torino, 2017, spec. 373-410, 479-489.
4 Su A.P ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] Garofoli e dal dott. Nicola Gratteri, presso la PresidenzadelConsiglio dei ministri.
Le nuova legge non limita il alla corruzione di membri degli organi delle Comunità europee e di funzionari delle Comunità europee e di Stati esteri»), c.p.
A ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] veda lo stato di attuazione dell'Agenda digitale europea https://ec.europa.eu/digital-agenda/en/ accesso ex l. n. 241/1990 (si veda circolare PresidenzadelConsiglio dei Ministri, n. 2 del 19.7.2013, sulla cd. attuazione della trasparenza).
( ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...