Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] di canapa piemontese […] per esportarla nei paesi europei, nelle colonie e finanche in Asia e decisione provocò la risentita reazione del suo presidente: «[…] che cosa fanno rurali nella Cci. Malfettani nel Consiglio nazionale di Roma (gennaio 1971) ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] per coordinare l’azione dei circa 500 consigli nati sulla base di accordi aziendali in netta pieno di una crisi del mercato automobilistico europeo che colpì con particolare il governo Berlusconi, durante la presidenza D’Amato che aveva scalzato ...
Leggi Tutto
Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] De Carolis, capogruppo Dc al consiglio comunale. La rivista intendeva esprimere di don Tonino Bello presidente di Pax Christi, divenne direttore del mensile «Mosaico della 1989 sarebbe diventato parlamentare europeo nelle file di Democrazia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] e i riferimenti al contesto europeo e internazionale sono stati ridotti 1955
• In ottobre, un decreto delpresidente della Repubblica istituisce, per la amministratore delegato del gruppo Fiat; nel 2003 era entrato nel consiglio di amministrazione ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] internazionale, nonché presidentedel Tiro a volo Milano e consigliere federale, fu eletto presidente. I numeri 3 argenti a squadre e un oro nella fossa universale ai campionati europei; tecnico della squadra italiana di double trap ad Atene 2004. L' ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] pista e nel 1968 Samaranch fu eletto presidentedel CIO. Subito la FIRS inviò un'altra Presidente della LNH dal 1994 è Leo Siegel, coadiuvato da un consiglio su pista in caso di campionati mondiali o europei dura 40 minuti (divisi in due tempi di ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] del resto, si orientano le proposte elaborate dal ministro dell'Interno Farini e dal suo successore Minghetti, deliberate dal Consiglio dei ministri, sotto la presidenza stessa Costituzione.
Le soluzioni europee
Nell'intera Europa il regionalismo ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] presidenza dell’azienda allo stesso Ministro titolare del dicastero di pertinenza (o al soggetto nominato con decisione politica dal Consiglio G. (a cura di), Trattato di diritto amministrativo europeo, Milano, 1205 ss.; Cassese, S., L’impresa ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] di unità continentale. In una interessante dichiarazione del 1921 il presidente di questo Consiglio, l'avvocato della Costa d'Oro J. quanto quelli su cui si basava lo studio della storia europea. Con il concorso di tutti questi differenti sforzi e ...
Leggi Tutto
GRANDI, Dino
Paolo Nello
Nacque a Mordano, presso Imola, il 4 giugno 1895, da Lino e Domenica Gentilini.
Il padre era un piccolo imprenditore agricolo fattosi da sé; la madre una maestra elementare. [...] di dibattimento delle grandi questioni europee e potesse costituire un ottimo posto, alla fine di novembre del 1939, alla presidenza della Camera dei fasci e che "estorse" a Mussolini la convocazione del Gran Consiglio. Fu allora che il G., sostenuto ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...