BALSAMO, Giuseppe, alias Alessandro Cagliostro
Carlo Francovich
Nacque a Palermo il 2 giugno 1743 dal mercante Pietro Balsamo e da Felicita Bracconieri, entrambi di modeste condizioni economiche, anche [...] fronte all'opinione pubblica europeadel processo e della grave imputare d'aver dato al cardinale l'unico consiglio sensato, allorché si scoprì l'imbroglio: confessare ampi poteri d'inchiesta. La presidenza fu affidata al cardinale Zelada, ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Michele
Alceo Riosa
Nato a Belmonte Calabro (Cosenza) il 22 luglio 1883 da Francesco e da Caterina Debonis, seguì il liceo a Cosenza, e si iscrisse alla facoltà di legge di Roma, interrompendo [...] .
Scoppiato il coriffitto europeo, il B., come del comitato centrale e della direzione, del gruppo parlamentare fascista e della presidenza della Confederazione delle corporazioni del ), b. 1).
Come membro del Gran Consiglio, il B. fece parte di ...
Leggi Tutto
MANGIAGALLI, Luigi (Luigi Camillo)
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Mortara da Angelo e da Teodolinda Falzoni il 16 giugno 1850; dopo avere completato i primi studi nella città natale, si laureò [...] la maternità delle donne di classi disagiate, del cui consiglio fece parte dal 1896 con l'incarico città di livello europeo - attuò una politica volta al risanamento del bilancio e alla Milano, della quale fu poi presidente (Un anno di vita dell' ...
Leggi Tutto
SCIASCIA, Leonardo
Paolo Squillacioti
– Primo di tre fratelli, nacque l’8 gennaio 1921 a Racalmuto, da Pasquale (1887-1957) e da Genoveffa Martorelli (1898-1979), seguito da Giuseppe (1923-1948) e Anna [...] anni Sessamta: il romanzo storico Il Consiglio d’Egitto (Torino 1963), il saggio epoca del centrosinistra, ma a ben vedere innescata già dalla presidenza di sciasciani Todomodo e la collana Sciascia scrittore europeo.
Dati e notizie si ricavano anche ...
Leggi Tutto
Orienteering
Giorgio Lo Giudice
cenni generali
L'orienteering (neologismo inglese derivato dallo svedese orientering, "orientamento"), inteso come sport codificato, è una disciplina relativamente giovane, [...] finale al traguardo.
L'abbigliamento consigliato per i primi approcci a in Canada e in alcune nazioni europee. Nel 1919 la Federazione scandinava il posto a Carlo Stassano. Nelle elezioni del 1997 la presidenza passa a Michele Galbusera, quindi nel ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] Unione Europea (Eu) e Nato in primis. Dal 1° maggio del 2004 invasione turca e che è rinnovata dal Consiglio di sicurezza ogni semestre, hanno preso la Kktc.
2005 – Nella Kktc viene eletto presidente Mehmet Ali Talat, favorevole a un compromesso con ...
Leggi Tutto
CENZATO, Giuseppe
Michele Fatica
Nato a Lonigo, in provincia di Vicenza, il 20 marzo 1882 da Luigi e Teresa Gaspari, si formò a Milano, ove si laureò ingegnere elettromeccanico nel 1904. Per interessamento [...] umane e di maturare un'esperienza a livello europeo sulla istallazione e attivazione di turbine, dinamo e del partito fascista e i componenti il Consiglio nazionale delle corporazioni, il C., che di quest'ultimo era membro in qualità di presidentedel ...
Leggi Tutto
Le sigle – dal lat. tardo sigla, probabilmente derivato da singŭla (littera) – sono ➔ abbreviazioni composte dalle lettere iniziali di una o più parole. La sigla è, quindi, una nuova parola formata da [...] nella sua grammatica del 1941, in cui si legge che «una derivazione di tipo ormai europeo è quella per ) per chiarire l’ora del giorno nei paesi anglofoni; sigle ‘organizzative’ (come l’accademico CdF, il Consiglio di facoltà), sigle grammaticali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La guerra fredda è la fase successiva al secondo conflitto mondiale, contrassegnata [...] cresce e si consuma la guerra fredda è quello europeo e da qui si irradia, investendo le aree del più popoloso Paese comunista nel Consiglio di sicurezza dell’ONU in luogo di Taiwan. Nel 1976, il democratico Jimmy Carter (1924-), divenuto presidente ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] Il presidente, al contempo capo di stato e del governo rapporti commerciali con gli altri 26 paesi dell’Unione Europea. Quest’ultima, nel 2009, ha fornito il 71 invasione turca e che è rinnovata dal Consiglio di sicurezza ogni semestre, hanno preso ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...