di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] Le Nazioni Unite, l’Unione Europea, ma anche molti governi rapporto tematico redatto nel maggio del 2013 per il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni .
Non sarebbe una buona notizia per la presidente, che punta a un secondo mandato: nonostante ...
Leggi Tutto
Guicciardini, Francesco
Emanuele Cutinelli-Rendina
L’uomo pubblico e lo scrittore segreto
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzo dei cinque maschi di Piero (→), padre amato «più ardentemente che non [...] che Clemente lo voleva alla presidenza della Romagna. Nella nuova con la nuova realtà delle guerre europee.
Nonostante il tragico e inappellabile esito pur di averne il consiglio nell’affrontare certi snodi delicati del passato prossimo (e ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] (il modello inglese seguito dai Paesi europei e, in parte, da Australia, presidenza di Claudio De Matté e la ‘Rai dei professori’ del 1993) e a realizzare un consiglio di amministrazione rigorosamente e interamente ‘lottizzato’ (nessun consigliere ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] e a dispensare alle amiche consigli sull’abbigliamento e le Bernard Arnault, presidentedel gruppo Louis Vuitton , 12 giugno 1989, pp. 62, 65; G. Ferré, Maison Ferré, in L’Europeo, 28-30 luglio 1989, pp. 48-51; Id., Ferré-Dior: mais, c’est ...
Leggi Tutto
CASELLA, Alfredo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Torino il 25 luglio 1883 da Carlo e Maria Bordino. Negli anni trascorsi nella città natale (fino al 1896) non frequentò, neanche saltuariamente, scuole o [...] nel 1907, fece nuove conoscenze nel mondo artistico europeo (M. Balakirev, N. Rimskij-Korsakov, del C., infatti, era di origine ebraica). Collaboratore, consigliere e per molti anni vicepresidente del Festival, nel 1937 il C. ne assunse la presidenza ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] del potere politico. Le principali istituzioni elettive, come la presidenza 2013, infine, il Parlamento europeo ha incluso il Pakistan nel Sistema del Pakistan, è inserita nel G20, è in prima fila per ottenere un seggio permanente nel Consiglio ...
Leggi Tutto
BON COMPAGNI (Bon-Compagni, Boncompagni) di Mombello, Carlo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 25 luglio 1804. Il padre, Ludovico, fu dal 1809 al 1814 procuratore generale per il dipartimento dell'Arno, [...] consiglio superiore, con compiti consultivi e, in certi casi anche deliberativi. Peraltro nella legge del . 1853. Eletto presidente della Camera il passim; N. Bianchi, Storia doc. della diplom.europea in Italia dall'anno1814 all'anno 1861, VI, Torino ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione delpresidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] del Senato.
Se si considera che, per la Costituzione, il ‘consigliopresidentedel Senato (che è il vice presidente degli Stati Uniti), oltre che alla Corte suprema. Spetta al presidentedel Senato dichiarare chi sarà presidente mercato europeo delle ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] impossibili per gli spettatori americani ed europei. Il CIO riuscì, alla e, tra questi, l'allora presidentedel CONI, Arrigo Gattai: ma il trionfo praticare anche lo sport della bicicletta su consigliodel suo allenatore di allora, Ernst Luding. Con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] europee, mentre il congresso del PCUS del dicembre del 1925 sancisce l’inequivocabile vittoria di Stalin, e del fonda nel 1949 il Consiglio di Mutua Assistenza presidente della Repubblica Russa, come l’unico detentore del potere. Il fallimento del ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...