Nacque a Merry Mount, piccola terra del Massachusetts, dove ora sorge Quincy, il 30 ottobre 1735, da John Adams, piantatore, di antica famiglia del Devonshire, che si vantava di avere avuto per un secolo [...] e capace di resistere a ogni tentativo europeo di sottometterla. Erano idee che dovevano, davanti al governatore e al Consiglio, in un discorso la ufficio di vice-presidente, i suoi rapporti con Washington non furono molto felici. Del resto, il suo ...
Leggi Tutto
Moldavia
Martina Teodoli
'
(App. V, iii, p. 527; v. moldava, XXIII, p. 544; App. II, ii, p. 338; urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel 1998, secondo [...] un'area di libero scambio europeo nella regione del delta del Danubio, la cosiddetta zona di cooperazione del Mar Nero. *
bibliografia dei voti), già primo segretario del Partito comunista nel 1989-91 e presidentedel Parlamento dal 1994. I. Ciubuc, ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] presidente, il consiglio federale, il consiglio di presidenza, il collegio dei revisori dei conti, la consulta), organi periferici (l'assemblea regionale, il presidentedel Ungheria e in altri paesi dell'Est europeo.
Il primo Derby di attacchi di ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] del premio Nobel per l'economia a James Buchanan e l'elezione, tre anni più tardi, di Gary Becker alla presidenza quando un membro di un consiglio di amministrazione di una grande inizio della dominazione coloniale europea alla fine del XIX secolo, più ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] senatori, in pratica dei suoi tre presidenti (105). In questo modo, da servir di lume e fondamento ai consigli delle magistrature e che composti Romano, Per una valutazione della flotta mercantile europea alla fine del secolo XVIII, in AA.VV., Studi ...
Leggi Tutto
Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] presidenza. Il suo talento diplomatico si evidenziò in alcune legazioni svolte per conto del al suo appello dimostrata dai governanti europei. Seguì la pubblicazione di una mondo tedesco. Su consigliodel giureconsulto Gregor Heimburg, destinato ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] del cambio).
In sintesi la tab. I evidenzia che nel 1972 gli alleati europei degli Stati Uniti spendevano per la loro Difesa una cifra pari al 57,68% di quella americana. Nel 1980, alla fine della presidenza presentati al Consiglio di Sicurezza ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] immigrata ed è retto da un consiglio di sei governatori, per statuto espressione missionari. Alla caduta del regime ne ha assunto la presidenza e ha garantito 138, 2000, pp. 377-404.
61 Emigrazione europee e popolo brasiliano, a cura di G. Rosoli ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] internazionale dei lavoratori, e il Consiglio generale di Londra gli attribuì la europeo con epicentro in Italia e in Spagna. La rivoluzione spagnola del nella natia Imola, dove alla carica di presidente della Congregazione di carità (11 maggio 1891 ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] istituito il Pontificio Consiglio per la Promozione della nuova evangelizzazione, assegnandone la presidenza a mons. imposta in molti Stati europei e nelle istituzioni della stessa Unione, tanto da portare all’esclusione del riferimento alle «radici ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...