Uomo politico italiano (n. Verona 1969). Conseguita la maturità classica, ha lavorato per qualche anno come programmatore elettronico prima di dedicarsi appieno alla politica tra le fila della Lega Nord; [...] presidenza della regione Veneto, carica alla quale la Lega Nord ha candidato L. Zaia. Ciò lo ha portato a forti contrasti con il segretario del fila di Forza Italia e nel 2024 al Parlamento europeo sempre nelle fila di FI, scegliendo quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Torino 1972). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Torino, è stato eletto nelle fila della Lega Nord consigliere comunale di Alba, di cui è stato vicesindaco dal [...] ’Istruzione, Turismo e Sport della Regione Piemonte. Nel 2014 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila di FI. Alle elezioni amministrative del 2019 è stato eletto Presidente della Regione Piemonte con oltre il 49% dei voti come rappresentante ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] delconsigliereeuropea. Amante del fasto e del grandioso del conte Schwerin, oggi residenza delpresidentedel Reich; il palazzo del generale von Schulenburg, poi Radziwill e dal 1875 abitazione ufficiale del cancelliere del Reich; il palazzo del ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] quale s'impegna: di riconoscere il consiglio di reggenza che sedeva nella Spagna, presidente, che fu lo stesso López con un mandato di dieci anni e con facoltà di essere rieletto. L'indipendenza del Paraguay venne riconosciuta dalle nazioni europee ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] fu più quel centro culturale europeo che era stata nell'età da sé; lo stesso si dica del Gran consiglio, che contava 180 membri. Ma presidenza al cardinal Giuliano Cesarini; ma morì avanti che si aprisse. In ogni modo, la capitolazione elettorale del ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] Consiglio della Nazione, nuovo organo formato prevalentemente da militari. Il primo decreto del nuovo presidente beneficio della comunità.
In quanto a parchi e giardini, tre esperti europei lasciano la loro impronta negli anni che vanno più o meno ...
Leggi Tutto
Nel decennio dal 1950 al 1960 le f. hanno perfezionato la propria attività terziaria di importante ed insostituibile servizio di pubblico trasporto, non solamente per realizzare un deciso miglioramento [...] infrastrutture. Tale attività si svolge a mezzo della Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti dei paesi aderenti al MEC ( dei capi delegazione del Comitato intergovernativo alla conferenza di Messina, Roma, PresidenzaConsiglio dei Ministri, ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] abbastanza buone per il mercato europeo. Quivi le ostriche si trovano del forte non rimanga più traccia. Nel 1796 le colonie straniere dell'isola furono annesse dal governo britannico alla presidenzaconsiglio esecutivo di 7 membri e da un consiglio ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] Consiglio di stato, crea tre ministeri: Interni-Esteri-Finanze, Marina-Guerra, Giustizia-Polizia. Poi, dopo la fiacca campagna del e allora B., invitato dal presidentedel Perù, Riva Agu̇ero, e non le dottrine europee, l'atteggiamento del B. Il quale ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] altri paesi asiatici e con qualche Stato europeo.
bibliografia
The Economist Intelligence Unit, la frammentarietà del quadro politico e portarono alla presidenza l'ex . Esso prevedeva: l'istituzione di un Consiglio delle F. meridionali per la pace e ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...