• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
646 risultati
Tutti i risultati [646]
Storia [143]
Biografie [154]
Geografia [90]
Diritto [110]
Scienze politiche [87]
Geografia umana ed economica [63]
Economia [65]
Storia per continenti e paesi [38]
Religioni [36]
Diritto civile [36]

PAPI, Giuseppe Ugo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAPI, Giuseppe Ugo Gabriella Gioli – Nacque a Capua (Caserta), il 19 febbraio 1893, da Giustino e da Giuseppina De Rosa. Subito dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1915, vinse un concorso per il [...] di pensiero nel 1957 si pronunciò a favore del MEC (Mercato Europeo Comune), secondo lui obbligato tuttavia a una del Consiglio di amministrazione nel 1939-43, membro della Commissione giudicatrice delle borse nel 1948-50 e nel 1951-71 e presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – ORDINE CIVILE DI SAVOIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ORDINAMENTO CORPORATIVO – AREA DI LIBERO SCAMBIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAPI, Giuseppe Ugo (3)
Mostra Tutti

Lo stato dell'Europa. La svolta francese

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Michele Marchi François Hollande il 6 maggio 2012 è divenuto il secondo presidente socialista nella storia della Quinta Repubblica. Diciassette anni dopo la fine del ‘regno mitterandiano’, l’ex segretario [...] presidente del consiglio generale della Corrèze (ma mai ministro), è il settimo presidente del sistema istituzionale rifondato da Charles de Gaulle nel 1958. Hollande ha sconfitto il presidente Al Consiglio europeo di fine giugno il neo-presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo

Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo Sara De Vido Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] (2013) 45 final. 2013/0025. 3 GU L 141 del 5.6.2015, 73117. Il Consiglio sotto presidenza italiana ha raggiunto un accordo con il Parlamento europeo il 16.12.2014. Il 20.04.2015 il Consiglio ha adottato la sua posizione in prima lettura, confermata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

QUAGLIARIELLO, Ernesto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

QUAGLIARIELLO, Ernesto Alessandro Volpone QUAGLIARIELLO, Ernesto. – Nacque a Salerno, il 1° novembre 1924, figlio di Matteo, avvocato, e di Anna Ricciardi. Intraprese gli studi di medicina all’Università [...] un meeting europeo sulla Regolazione dei processi metabolici nei mitocondri. L’evento si tenne nella primavera del 1965 con biochimica e ne divenne presidente nel periodo 1983-86. Dal 1976 al 1984 fu presidente del Consiglio nazionale delle ricerche ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – GIAN TOMMASO SCARASCIA MUGNOZZA – ESPLORAZIONE SPAZIALE – GAETANO QUAGLIARIELLO

fiscal compact

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fiscal compact Ignazio Angeloni Appellativo usato comunemente per il Treaty on stability, coordination and governance in the Economic and Monetary Union, trattato stipulato nel marzo 2012 dai Paesi [...] ), si è decisa, nel dicembre 2011, la stipula di un nuovo trattato. Contenuti del nuovo trattato Il f. c., sottoscritto dal Consiglio europeo (➔ consigli europei) il 30 gennaio 2012 con l’eccezione delle due nazioni sopra menzionate, prescrive, fra ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA – PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA – POLITICHE DI BILANCIO – TRATTATO DI LISBONA – CONSIGLIO EUROPEO

patto di stabilita e crescita

Lessico del XXI Secolo (2013)

patto di stabilita e crescita patto di stabilità e créscita. – Accordo (noto anche con la sigla PSC), varato nel giugno 1997 dal Consiglio europeo al fine di disciplinare la conduzione delle politiche [...] deficit di bilancio, si rifiutarono, sotto la presidenza italiana dell’Unione, di sottostare alle sue regole, portando di fatto alla sospensione del PCS, che fu modificato in modo sostanziale al Consiglio europeo tenutosi a Bruxelles il 22-23 marzo ... Leggi Tutto

pacchetto immigrazione

NEOLOGISMI (2018)

pacchetto immigrazione loc. s.le m. Insieme di provvedimenti finalizzati a coordinare i flussi migratori. • Pacchetto immigrazione: «Fatto». Insieme a tanti altri obiettivi che il Consiglio europeo, [...] il presidente della Commissione europea Manuel Barroso, lo ha pubblicato il Consiglio nelle conclusioni della presidenza... pacchetto e dal s. f. immigrazione. - Già attestato nella Repubblica del 14 giugno 1995, p. 3 (Luisa Grion). > migration ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – CONSIGLIO EUROPEO – BRUXELLES – ITALIA – EUROPA

Hallstein, Walter

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hallstein, Walter Politico tedesco (Magonza 1901 - Stoccarda 1982), primo presidente della Commissione della Comunità Economica Europea (1958-67). Segretario di Stato nel governo di K. Adenauer dal 1951, [...] presidente francese C. de Gaulle, strenuo difensore del principio di sovranità degli Stati. Lo scontro tra la Commissione guidata da H. e de Gaulle divenne pubblico nel 1965, quando il governo francese boicottò per diversi mesi i lavori del Consiglio ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – COMMISSIONE DELLA CEE – INTEGRAZIONE EUROPEA – TRATTATI DI ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hallstein, Walter (1)
Mostra Tutti

Barroso, Jose Manuel

Lessico del XXI Secolo (2012)

Barroso, Jose Manuel Barroso, José Manuel. – Politico portoghese (n. Lisbona 1956). È stato presidente del partito socialdemocratico dal 1999 al 2004 e primo ministro dal 2002 al 2004, anno in cui è [...] sviluppo del processo costituente per il raggiungimento degli obiettivi comuni concordati al momento della nascita dell’Unione. Nel 2009 il Consiglio europeo lo ha nominato all’unanimità per un secondo mandato come presidente della Commissione ... Leggi Tutto
TAGS: TRATTATO DI LISBONA – COMMISSIONE EUROPEA – CONSIGLIO EUROPEO – REPUBBLICA CECA – SLOVACCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barroso, Jose Manuel (1)
Mostra Tutti

Venezuela

Enciclopedia on line

Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] successivo è stato eletto nuovo presidente del Paese ottenendo il 50,66% dell'America latina e l'Unione europea, non riconoscendo i risultati delle comunque convalidato i risultati annunciati dal Consiglio nazionale elettorale. Per il loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – CORDIGLIERA DELLE ANDE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venezuela (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 65
Vocabolario
consìglio
consiglio consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
Top jobs
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali