Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] garantiscono i collegamenti con le principali città europee.
Il commercio estero presenta una bilancia le prerogative del capo dello Stato; la creazione di un Consiglio di Stato; al primo turno l'affermazione delpresidente uscente Iohannis con il 33, ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] presidenza italiana, le Conferenze si conclusero un anno dopo a Maastricht sotto presidenza olandese. Il Consiglioeuropeo, criteri", definiti dal Trattato, guideranno le deliberazioni delConsiglioeuropeo. I "criteri di Maastricht" sono i seguenti ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] In tutta l'Asia Centrale Russa si è verificato un aumento del 38%.
Nella parte europea dello stato la popolazione è scesa dal 71% al 65% rispetto di Nikita Chrusščëv, primo segretario del PCUS e presidentedelConsiglio dei ministri dell'URSS. Esse ...
Leggi Tutto
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] , il 4 novembre 1852, il C. assunse la presidenzadelConsiglio, riservando per sé il portafoglio delle Finanze e conservando in della Francia, un intervento europeo, e, a questo scopo, arrestare a Napoli la marcia del Garibaldi, che voleva invece ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556)
Cesare CHIODI
Fenomeno essenzialmente pacifico, il turismo è sensibile a tutti i turbamenti dell'orizzonte economico e politico internazionale. Ne dànno la prova le statistiche [...] è stato di 1.590.033.
Turismo e ricostruzione economica europea. - Poco affidamento si può fare per alcuni anni avvenire il Commissariato per il turismo, alle dipendenze della Presidenzadelconsiglio dei ministri, che ha ripreso con maggiore ...
Leggi Tutto
GEORGIA.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
Leone Spita
Carlo S. Hintermann
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] autoproclamata Repubblica indipendente in territorio georgiano, l’Abkhasia. Con la mediazione di Nicolas Sarkozy
– allora presidente di turno delConsiglioeuropeo – il 12 agosto fu raggiunto un accordo per il cessate il fuoco; due settimane dopo ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 126)
Uomo politico italiano. Dal 1976 presidentedelConsiglio di un governo democristiano retto sull'astensione di PCI, PSI, PSDI, PRI, PLI, nel 1978 formò un nuovo gabinetto che ottenne [...] di attrito. Dal luglio 1989 è tornato alla presidenzadelConsiglio dei ministri alla guida di un governo pentapartito rivista Concretezza e dal 1981 tiene una rubrica settimanale sull'Europeo.
Tra gli scritti recenti segnaliamo: A ogni morte di ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Ts'ien, Parigi 1895-1905. Gli studiosi cinesi ed europei adoperano più specialmente il riassunto composto da Ssu-ma Kuang prima la campagna contro i ribelli e poi la presidenzadelconsiglio. Il compito di debellare i ribelli non era, militarmente ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] altre derrate agricole, il carbone, il legname, i prodotti dell'industria europea in genere. In complesso si può dire che l'Egitto esporta Fu'ād a Londra e nelle conversazioni del nuovo presidentedelconsiglio, ‛Abd al-Khāliq Sarwat col ministro ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] i propri percorsi e strumenti di ricerca. Nello stesso tempo la Settimana europea ha ricevuto il patrocinio del Ministero degli Affari esteri e della PresidenzadelConsiglio dei ministri, che con il Comitato interministeriale per l'immagine Italia ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...