Jebali, Hamadi. – Uomo politico tunisino (n. Sousse 1949). Dopo essersi laureato in ingegneria meccanica presso l’Università di Tunisi ed aver conseguito un master in ingegneria fotovoltaica a Parigi, [...] ed eolica. Dopo la caduta di Ben ‛Alī e la vittoria di Ennahdha nelle consultazioni libere del 2011, il presidente M. Marzouki lo ha nominato primo ministro. Segretario generale del movimento Ennahdha, partito islamico moderato, nel febbraio 2013 ...
Leggi Tutto
Movimento politico italiano fondato da C. Calenda e M. Richetti nel 2019 in dissenso con la decisione del Partito democratico di formare insieme al Movimento 5 stelle il governo Conte II. Antipopulista [...] unica insieme a Italia viva, ottenendo circa l'8% dei voti. Sempre nel 2022 all'assemblea nazionale è stata eletta presidente M. Carfagna, che ha lasciato il partito due anni più tardi. Alle elezioni europee del 2024 A. non ha superato la soglia ...
Leggi Tutto
Solonandrasana, Olivier Mahafaly. – Uomo politico malgascio (n. Nosy Be 1964). Membro del partito presidenziale Hery vaovao ho an'i Madagasikara (Forza nuova per il Madagascar), dopo aver ricoperto numerosi [...] con un decreto presidenziale è stato scelto come premier subentrando allo stesso Ravelonarivo, dimessosi a causa di conflitti con il presidente H. Rajaonarimampianina. L'uomo politico ha rassegnato le dimissioni nel giugno 2018 per porre fine alla ...
Leggi Tutto
Henry, Ariel. – Uomo politico haitiano (n. Port-au-Prince 1949). Esponente del partitodi ideologia socialdemocratica Inite, dal 2015 al 2016 ha ricoperto la carica di ministro dell’Interno durante la [...] presidenzadi M. Martelly. Designato nel luglio 2021 premier - in sostituzione del primo ministro uscente J. Jouthe - da J. Moïse, ha assunto la carica nello stesso mese, a pochi giorni dalla morte del presidente dalla carica di premier, ...
Leggi Tutto
Cantante, attrice e politica italiana (n. Genova 1943). Tra gli anni Sessanta e Ottanta è stata un volto televisivo e cinematografico molto noto e amato dal pubblico; nello stesso periodo ha anche interpretato [...] Italia, divenendo in breve tempo un’esponente importante del partito: eletta senatrice per la prima volta nel 1996, è stata assessore ai Servizi sociali (1997-99) e presidente della Provincia di Milano (1999-2004). Già senatrice per il Popolo della ...
Leggi Tutto
Michel, James. – Uomo politico delle Seychelles (n. Mahé 1944). Già membro del Comitato esecutivo del Partito unito del popolo delle Seychelles (SPUP) dal 1974, divenuto nel 1978 Fronte progressista del [...] popolo delle Seychelles (SPPF), ha ricoperto il ruolo di vicesegretario (1984-94) e di segretario generale dal 1994 al 2009, quando l’SPPF ha cambiato nome in Parti Lepep sotto la presidenza dello stesso Michel. Vicepresidente delle Seychelles dal ...
Leggi Tutto
Kopacz, Ewa. – Donna politica polacca (n. Skaryszew 1956). Medico pediatra, ha militato nel partito Piattaforma civica dal 2001. Già ministro della Sanità, dal 2011 è stata presidente della Camera bassa. [...] è stata incaricata dal presidente B. Komorowski di formare un nuovo governo. La donna politica ha rivestito il ruolo di premier fino all'ottobre 2015, quando le elezioni legislative hanno sancito la netta affermazione del partitodi destra Diritto e ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico italiano (n. Prato 1962). Giornalista, ha lavorato per l’emittente toscana Tvr Teleitalia e poi per Canale 10, di cui è stato direttore. È stato presidente del Teatro Metastasio, [...] guida è diventato il Teatro Stabile della Toscana. Vicesindaco di Prato (1999-2004), nel 2004 è diventato segretario regionale dei deputati prima nelle fila della Margherita e poi del Partito democratico. Con la nascita del PD è diventato membro dell ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico indiano (Gah, Panjab, 1932 - Nuova Delhi 2024). Di famiglia sikh, ha compiuto gli studi superiori in economia a Cambridge e Oxford. Governatore della Banca centrale indiana (1982-85), [...] vice-presidente della Commissione pianificatrice (1985-87), ministro delle Finanze nel gabinetto Rao (1991-96) e primo un notevole tasso di sviluppo. Nel maggio 2014 gli è subentrato nella carica N. Modi, leader del partito della destra hindu ...
Leggi Tutto
Masisi, Mokgweetsi Eric Keabetswe. – Uomo politico botswano (n. Moshupa 1961). Entrato in Parlamento nel 2009 nelle fila del Partito democratico, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: ministro [...] Paese. Nell’aprile 2018, a seguito delle dimissioni del presidente I. Khama, gli è subentrato nella carica, ricevendo un che ha ottenuto la maggioranza assoluta (31 dei 61 seggi del Parlamento) dopo 58 anni di governo del Botswana Democratic Party. ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...