Uomo politico e militare gambiano (n. Kanilai 1965). Ha iniziato la propria carriera militare nel 1984. Dopo aver ottenuto il grado di tenente (1992) ed essere stato promosso capitano dai membri del Consiglio [...] Stato del Gambia in seguito al colpo di stato del 1994 nel quale è stato deposto il presidente Dawda Jawara. Nel 1996 si sono svolte una pesante sconfitta del partito Alleanza patriottica per il riorientamento e la costruzione di J., che ha conservato ...
Leggi Tutto
Storace, Francesco. – Uomo politico italiano (n. Cassino 1959). Impegnato fin da giovanissimo nell’attività politica prima nelle fila del Movimento sociale (MSI) e poi in quelle di Alleanza nazionale (AN), [...] fondato La Destra, di cui è divenuto segretario nazionale. Il partito si è presentato Presidenza della Regione Lazio nel 2013, risultando poi sconfitto dal candidato di centrosinistra N. Zingaretti. Nel 2016 si è candidato come sindaco di ...
Leggi Tutto
Čaputová, Zuzana, nata Strapáková. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1973). Laureatasi in Diritto nel 1996 presso l’Università Comenio di Bratislava, ha maturato una solida esperienza nel settore [...] 40,5% dei consensi contro il 18,66% del candidato del partitodi governo M. Šefčovič, che ha sconfitto al ballottaggio con il 58,4% dei voti subentrando nella carica al presidente uscente A. Kiska. Nel suo programma politico sono centrali la lotta ...
Leggi Tutto
Economista e politico statunitense (New York 1920 - Stanford 2021). Dopo gli studî in economia all'univ. di Princeton (1942) e il servizio militare in marina (1945), ottenne il Ph.D. in economia industriale [...] of management (1948-57), fu chiamato a far parte del Council of economic advisers del presidente D. Eisenhower (1955). Trasferitosi alla Graduate school of Business dell'univ. di Chicago, di cui divenne decano nel 1962, fu nominato segretario del ...
Leggi Tutto
Donna politica (n. San Remo 1944). Docente di Economia presso il Politecnico di Torino ed esperta di economia dell’ambiente, nel 1985 viene eletta per la prima volta nel Consiglio regionale del Piemonte, [...] nelle liste del Partito comunista italiano; la nomina ad assessore regionale alla Pianificazione territoriale e ai Parchi risale invece al 1994. Un anno più tardi diventa presidente della Provincia di Torino nonché presidente dell’Unione delle ...
Leggi Tutto
Orešković, Tihomir. – Uomo politico e imprenditore croato (n. Zagabria 1966). Trasferitosi in giovane età in Canada, qui ha completato gli studi di Chimica (1989) presso la McMaster University, addottorandosi [...] Croazia cresce è sceso a 56 seggi e il partito centrista Most si è attestato come terza forza politica del Paese (19 seggi), la presidente K. Grabar-Kitarović ha affidato ad O. l’incarico di formare un governo tecnico, che nel gennaio successivo ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Detroit 1947). Figlio di G. W. Romney (governatore del Michigan dal 1963 al 1969), ha compiuto gli studi universitari alla Brigham Young University, per poi specializzarsi [...] è tornato a candidarsi alla presidenza. Dopo una dura battaglia elettorale, alle elezioni di novembre 2012, R. è stato sconfitto dal presidente degli Stati Uniti d'America in carica B. Obama candidato per il Partito democratico. Eletto in Senato nel ...
Leggi Tutto
Cortizo Cohen, Laurentino. – Imprenditore e uomo politico panamense (n. Ciudad de Panamá 1953). Laureato in Amministrazione di imprese presso l’università statunitense di Norwich e addottorato in Commercio [...] settembre 2004 - gennaio 2006) durante la presidenzadi O. Torrijos. Già candidatosi senza successo alle primarie del PRD per le presidenziali del 2008, nel 2018 è stato eletto dal partito in vista di quelle fissate al maggio 2019; alle consultazioni ...
Leggi Tutto
Mnangagwa, Emmerson Dambudziko Garwe. – Uomo politico dello Zimbabwe (n. Zvishavane 1942). Uomo di spicco del Zimbabwe African National Union - Patriotic Front (ZANU-PF), di cui è stato segretario amministrativo [...] -17), ha rivestito la carica di vicepresidente del Paese dal dicembre 2014 al novembre 2017, quando il presidente R.G. Mugabe gli ha nel luglio 2018, alle quali il partito ha ottenuto una maggioranza di 109 seggi, sufficienti a garantirgli il ...
Leggi Tutto
Uomo politico guineano (n. Dar Salam 1955). Dopo gli studi ha intrapreso la carriera di avvocato, prima di dedicarsi perlopiù alla politica a partire dagli anni Duemila. Membro del Partito africano per [...] è fatto sempre più instabile, ma P. ha saputo rimanere una figura di riferimento e, dopo l’assassinio di J. B. Vieira (2009), è stato presidente ad interim sino all’elezione di Malam Bacai Sanhá. La situazione in Guinea Bissau non è però migliorata ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...