Uomo politico italiano (n. Palermo 1954). Dopo una lunga carriera come dirigente d’azienda, negli anni Ottanta è entrato nella direzione di Publitalia ‘80; quando nel 1994 S. Berlusconi fonda Forza Italia, [...] alla Presidenza del Consiglio con delega al CIPE (2008-11). È stato deputato dal 1994 al 2013 e nel 2011 ha fondato il partito Forza del Sud, poi federato in Grande Sud. Nel 2012 si è candidato alla carica di governatore della Sicilia per Grande ...
Leggi Tutto
Uomo politico cecoslovacco (Uhrovec, Slovacchia, 1921 - Praga 1992). Prese parte alla resistenza comunista, membro del Presidium e segretario del Partito comunista slovacco (1963-68). Esponente dell'ala [...] il processo riformatore, D. fu successivamente sostituito da G. Husák nella carica di segretario del partito (aprile 1969). Dopo un breve periodo trascorso alla presidenza del Parlamento (1969) e quindi come ambasciatore in Turchia (1970), D. venne ...
Leggi Tutto
Bouterse, Desì (propr. Desiré Delano). – Militare e uomo politico del Suriname (n. Domburg 1945 - m. 2024). Presidente del Suriname eletto nel 2010. Ufficiale dell’esercito protagonista di un colpo di [...] oppositori politici. Alle elezioni politiche svoltesi nel maggio 2020 il Partito nazionale democratico di B. è stato sconfitto dal Partito Progressista Riformista del leader di opposizione Chan Santokhi, che gli è subentrato nella carica dal ...
Leggi Tutto
Uomo politico costaricano (n. Heredia 1940). Ha compiuto studî di diritto e di economia nelle univ. di San José e di Essex e alla London school of economics and political science. Iscritto al Partito nazionale [...] nazionale (1972-77), deputato (1978-81), segretario nazionale del partito (1979-84). Presidente della Repubblica dal febbr. 1986, ha svolto un'intensa attività a favore di una generale pacificazione nell'America Centrale, nel quadro dell'iniziativa ...
Leggi Tutto
al-ʿAbādī, Ḥaydar Jawwād. – Uomo politico iracheno (n. Baghdad 1952). Membro del Partito Islamico dell'Appello (Daʿwa), nel 1980 ha ultimato gli studi in Ingegneria elettronica presso l’università di [...] Hussein, ha ricoperto dal 2003 al 2004 l’incarico di ministro delle Telecomunicazioni nell'esecutivo di transizione guidato da A. Allawi nel 2003. Eletto tra i deputati del Daʿwa nel 2005, presidente della commissione Economia e Investimenti (2005-10 ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudafricano (n. Soweto 1952). Sindacalista e attivista per i diritti umani, cofondatore del Sindacato nazionale dei minatori e membro di spicco dell’African National Congress (ANC), ha rivestito [...] sudafricana sotto la presidenzadi J. Zuma, cui nel dicembre 2017 è subentrato nella carica dipresidente dell’ANC, sostituendolo l'uomo politico ha raggiunto un accordo di governo con il partito centrista Alleanza democratica, grazie al cui appoggio ...
Leggi Tutto
De Croo, Alexander. – Uomo politico belga (n. Vilvoorde 1975). Esponente del partito liberista Open Vlaamse Liberalen en Democraten (VLP, Partito liberali e democratici fiamminghi aperti), di cui è stato [...] presidente dal dicembre 2009 all’ottobre 2012, è entrato in Senato nel 2010, riconfermato fino al 2014. Membro della , alle quali il suo partito è sceso sotto il 10% dei consensi, mentre le formazioni di destra e di estrema destra e i separatisti ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare gambiano (n. Kanilai 1965). Ha iniziato la propria carriera militare nel 1984. Dopo aver ottenuto il grado di tenente (1992) ed essere stato promosso capitano dai membri del Consiglio [...] Stato del Gambia in seguito al colpo di stato del 1994 nel quale è stato deposto il presidente Dawda Jawara. Nel 1996 si sono svolte una pesante sconfitta del partito Alleanza patriottica per il riorientamento e la costruzione di J., che ha conservato ...
Leggi Tutto
Storace, Francesco. – Uomo politico italiano (n. Cassino 1959). Impegnato fin da giovanissimo nell’attività politica prima nelle fila del Movimento sociale (MSI) e poi in quelle di Alleanza nazionale (AN), [...] fondato La Destra, di cui è divenuto segretario nazionale. Il partito si è presentato Presidenza della Regione Lazio nel 2013, risultando poi sconfitto dal candidato di centrosinistra N. Zingaretti. Nel 2016 si è candidato come sindaco di ...
Leggi Tutto
Čaputová, Zuzana, nata Strapáková. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1973). Laureatasi in Diritto nel 1996 presso l’Università Comenio di Bratislava, ha maturato una solida esperienza nel settore [...] 40,5% dei consensi contro il 18,66% del candidato del partitodi governo M. Šefčovič, che ha sconfitto al ballottaggio con il 58,4% dei voti subentrando nella carica al presidente uscente A. Kiska. Nel suo programma politico sono centrali la lotta ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...