Pahor, Borut. – Uomo politico sloveno (n. Postojna 1963). Laureato alla facoltà di scienze sociali dell’univ. di Lubiana e iscritto alla Lega dei comunisti negli anni dell’università, fu esponente dell’ala [...] del partito. Nel 1990 fu eletto per la prima volta all’Assemblea nazionale (di cui è stato in seguito, 2000-04, presidente). Leader dei Socialdemocratici dal 2007, nel 2004 è stato eletto al parlamento europeo e nell nov. 2008 ha assunto la carica di ...
Leggi Tutto
Anastasiades, Nicos. – Uomo politico cipriota (n. Pera Pedri, Cipro, 1946). Laureatosi in Legge nel 1969 presso l’università di Atene, nel 1971 si è specializzato in Diritto della navigazione allo University [...] College of London. Tra i fondatori nel 1976 del partitodi centrodestra Raggruppamento democratico (DISY), ne è stato vicepresidente (1995-97), e quindi presidente (1997), essendo riconfermato in tale carica nel 1999, 2003 e 2006. Dopo il successo ...
Leggi Tutto
Barrow, Adama. - Imprenditore e uomo politico gambiano (n. Mankamang Kunda 1965). Imprenditore nel settore immobiliare, membro e tesoriere del Partito democratico unito ma privo di esperienze politiche, [...] nel 2016 è stato scelto come candidato presidenziale da una coalizione dipartiti dell’opposizione. Alle consultazioni, tenutesi nel mese di dicembre, si è confrontato con il presidente uscente Y. Jammeh - che è salito al potere nel 1994 grazie a un ...
Leggi Tutto
Rajapaksa, Mahinda. – Uomo politico singalese (n. Weeraketiya 1945). Di formazione giuridica ha esercitato la professione forense prima di dedicarsi all’attività politica. Entrò per la prima volta in parlamento [...] da premier nel novembre 2019 su nomina del neoeletto presidente G. Rajapaksa, di cui è fratello. Alle elezioni politiche svoltesi nell'agosto 2020 si è registrata la netta vittoria del partito Sri Lanka Podujana Peramuna dei fratelli Rajapaksa, che ...
Leggi Tutto
Tajani, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Roma 1953). Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, è statoUfficiale dell’Aeronautica militare italiana. Giornalista professionista [...] Parlamento europeo e, candidato del Partito popolare europeo, dal 2017 al 2019 è stato Presidente del Parlamento europeo. Dal 2018 al 2023 è stato Vicepresidente di Forza Italia, dal 2019 è Vicepresidente del Partito popolare europeo e dal 2021 al ...
Leggi Tutto
Bellanova, Teresa. – Donna politica italiana (n. Ceglie Messapica, Brindisi, 1958). Ha iniziato a lavorare da adolescente e si è iscritta alla CGIL. Nel sindacato ha ricoperto diversi incarichi, dapprima [...] Filtea. Nel 2005 entra a far parte del Consiglio Nazionale dei Democratici di Sinistra e l’anno successivo viene eletta a Italia viva, di cui è stata presidente fino al 2022. Nel gennaio del 2021 si è dimessa dalla carica di Ministro e dallo stesso ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (n. Pechino 1953). Membro attivo del Partito comunista cinese sin da giovanissimo, dopo la laurea in Ingegneria chimica è stato segretario di Geng Biao. In seguito ha ricoperto incarichi [...] quale dal marzo 2013 è subentrato anche nella carica dipresidente della Repubblica popolare cinese. Nell'ottobre 2017 il XIX Congresso del Partito ha riconfermato Xi Jinping come presidente della CMC e segretario generale per un secondo quinquennio ...
Leggi Tutto
Ahmed Ali, Abiy. – Uomo politico etiope (n. Beshasha, Oromia, 1976). Cristiano protestante e appartenente all’etnia Oromo, dopo gli studi militari è stato tra i fondatori dell’Agenzia etiope per la sicurezza [...] uomo politico e il presidente eritreo I. Afewerki hanno firmato a Gidda (Arabia Saudita) uno storico accordo di pace che ha posto di premier a seguito della vittoria schiacciante ottenuta alle elezioni politiche tenutesi nel giugno 2021 dal Partito ...
Leggi Tutto
Bongo Ondimba, Ali. – Uomo politico gabonese (n. Brazzaville, Congo, 1959). Figlio di Omar Bongo, presidente del Gabon dal 1967 al 2009, è succeduto al padre nel 2009. Dopo gli studi di diritto compiuti [...] della Difesa (1999-2009). Nell’ag. 2009, dopo la morte del padre, il Parti Démocratique Gabonais (di cui era vice presidente dal 2003) lo ha candidato alle elezioni presidenziali, in seguito alle quali si è insediato ufficialmente nell’ottobre ...
Leggi Tutto
Iohannis, Klaus. – Uomo politico rumeno (n. Sibiu 1959). Laureato in Fisica (1983), ha svolto attività di docenza fino al 1997; appartenente alla minoranza sassone della Transilvania e di fede protestante, [...] nel 2008. Di centrodestra, già proposto come premier nel 2009 dai liberali, nel 2013 ha aderito al Partito nazional-liberale; il 54,5% dei suffragi e subentrando dal mese di dicembre al presidente uscente T. Băsescu. Nel suo programma politico, oltre ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...