Jebali, Hamadi. – Uomo politico tunisino (n. Sousse 1949). Dopo essersi laureato in ingegneria meccanica presso l’Università di Tunisi ed aver conseguito un master in ingegneria fotovoltaica a Parigi, [...] ed eolica. Dopo la caduta di Ben ‛Alī e la vittoria di Ennahdha nelle consultazioni libere del 2011, il presidente M. Marzouki lo ha nominato primo ministro. Segretario generale del movimento Ennahdha, partito islamico moderato, nel febbraio 2013 ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico messicano (Città di Messico 1832 - Querétaro 1867). Nel 1856 insorse a Puebla col suo reggimento contro il governo liberale del presidente provvisorio Ignacio Comonfort. Scoppiata [...] la guerra civile (1858-60), fu a capo del partito conservatore e nel febbr. 1859 successe a F. Zuloaga come presidente della repubblica. Dopo aver assediato senza esito B. Juárez a Vera Cruz, M. fu sconfitto a Capulapán (22 dic. 1860) e costretto a ...
Leggi Tutto
Uomo politico cubano (n. Matanzas 1866 - m. 1941); partecipò alla rivoluzione contro la Spagna (1885-99). Conservatore, fu presidente dal 1913 al 1921, e svolse una politica di stretta cooperazione con [...] da G. Machado, sostenuto da Zayas. Insorto poi nella rivoluzione del 1931 contro Machado, visse per un periodo in esilio negli Stati Uniti. Capo del Partito democratico repubblicano, fu membro della coalizione che elesse presidente F. Batista (1940). ...
Leggi Tutto
Uomo politico austriaco (Rust, Burgenland, 1902 - Vienna 1965); membro dell'Österreichische Volkspartei (Partito popolare austriaco, di ispirazione cattolica), dopo l'annessione dell'Austria al Reich fu [...] , soprattutto tra i contadini. Nuovamente arrestato nel 1944, divenne, dopo la disfatta tedesca, segretario di stato nel gabinetto di K. Renner e presidente region. della Bassa Austria. Fu poi cancelliere federale (dic. 1945 - marzo 1953) in un ...
Leggi Tutto
Solonandrasana, Olivier Mahafaly. – Uomo politico malgascio (n. Nosy Be 1964). Membro del partito presidenziale Hery vaovao ho an'i Madagasikara (Forza nuova per il Madagascar), dopo aver ricoperto numerosi [...] con un decreto presidenziale è stato scelto come premier subentrando allo stesso Ravelonarivo, dimessosi a causa di conflitti con il presidente H. Rajaonarimampianina. L'uomo politico ha rassegnato le dimissioni nel giugno 2018 per porre fine alla ...
Leggi Tutto
Rivoluzionario e diplomatico sovietico (n. Kotel, Dobrugia, 1873 - m. 1941). Militante socialista fin dall'adolescenza, partecipò al movimento insurrezionale degli anni 1905-07 in Romania. Internazionalista [...] d'ottobre, durante la guerra civile fu presidente del Consiglio dei commissarî del popolo in Ucraina. Ambasciatore in Francia (1925-27), appoggiò l'opposizione di sinistra ispirata da Trockij; espulso dal partito (1927), vi fu riammesso nel 1934 ...
Leggi Tutto
Henry, Ariel. – Uomo politico haitiano (n. Port-au-Prince 1949). Esponente del partitodi ideologia socialdemocratica Inite, dal 2015 al 2016 ha ricoperto la carica di ministro dell’Interno durante la [...] presidenzadi M. Martelly. Designato nel luglio 2021 premier - in sostituzione del primo ministro uscente J. Jouthe - da J. Moïse, ha assunto la carica nello stesso mese, a pochi giorni dalla morte del presidente dalla carica di premier, ...
Leggi Tutto
Cantante, attrice e politica italiana (n. Genova 1943). Tra gli anni Sessanta e Ottanta è stata un volto televisivo e cinematografico molto noto e amato dal pubblico; nello stesso periodo ha anche interpretato [...] Italia, divenendo in breve tempo un’esponente importante del partito: eletta senatrice per la prima volta nel 1996, è stata assessore ai Servizi sociali (1997-99) e presidente della Provincia di Milano (1999-2004). Già senatrice per il Popolo della ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giurista australiano (East Maitland, Nuovo Galles del Sud, 1894 - Canberra 1965). Giudice dell'Alta Corte federale (1930), divenne (1940) membro laburista della Camera dei rappresentanti. [...] generale dello Stato, fu durante la seconda guerra mondiale membro australiano del consiglio di guerra del Pacifico. Capo della delegazione australiana all'ONU (1946-48), presidente dell'Assemblea generale dell'ONU (1948-49), si segnalò per la sua ...
Leggi Tutto
Michel, James. – Uomo politico delle Seychelles (n. Mahé 1944). Già membro del Comitato esecutivo del Partito unito del popolo delle Seychelles (SPUP) dal 1974, divenuto nel 1978 Fronte progressista del [...] popolo delle Seychelles (SPPF), ha ricoperto il ruolo di vicesegretario (1984-94) e di segretario generale dal 1994 al 2009, quando l’SPPF ha cambiato nome in Parti Lepep sotto la presidenza dello stesso Michel. Vicepresidente delle Seychelles dal ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...